Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: fa# posizione alternativa

  1. #1
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    fa# posizione alternativa

    Ciao, un info, vorrei usare il fa# bis acuto, cioè senza usare la chiave apposita, qualcuno sa dirmi come farlo ? Mi ricordo tasto a goccia e poi non ricordo le atre dita. ho cercato nelle varie tabelle ma non ci ho capito molto, potreste dirmi voi che schiacciare ? (il mio maestro che già mi aveva fatto vedere, lo vedrò lunedì ), doh!
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  2. #2

    Re: fa# posizione alternativa

    Io lo faccio con la posizione a forchetta come per il fa ed in piu' aggiungo la chiave del Sol# (quella sulla spatola che premi con il mignolo sx) e la chiave del Sib (quella che premi con la parte laterale dell'indice dx per passare dal La al Sib).

    Per quanto riguarda il portavoce: senza portavoce mi sembra che la nota abbia un suono piu' pieno ma mi risulta molto piu' difficile innescarla. Spesso non je la faccio proprio a farla partire senza portavoce. Una volta innescata pero' e' possibile chiuderlo e suona meglio.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: fa# posizione alternativa

    quella che, mi fa fare il mio maestro mi pare sia posizione a forchetta , cioè premendo goccia sopra con indice e poi, salto il la e schiaccio come per fare il sol con anulare ( mano sinistra) , con la mano destra non non ricordo se il fa o il mi.... aiuto ho un vuoto di memoria !
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  4. #4

    Re: fa# posizione alternativa

    si sol fa la forchetta è tr il si ed il sol (perchè il la non si preme)
    sul tenore è una posizione con molto suono .
    poi basta aggiungere un tasto a passi al sol (ed anche questa una bella posizione risonante)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: fa# posizione alternativa

    io la faccio con il tasto del fa acuto frontale, do, fa e sib laterale (sul tenore), sull'alto senza il Fa
    a volte uso la posizione che dice francesco
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Terni (umbria)
    Messaggi
    103

    Re: fa# posizione alternativa

    Semplice. ..X, 2, tf
    ALTO: selmer serie 1 / selmer mark VI -- becco beechler S7S
    TENORE:selmer serie 2 -- becco guardala crescent
    SOPRANO: grassi professional ss200 -- becco yanagisawa 6
    BARITONO:yamaha YBS 62 -- becco selmer s80 E

  7. #7

    Re: fa# posizione alternativa

    la scelta della posizione dipende anche dal percorso che stai facendo.
    in questo periodo ad esempio sto studiando le posizioni con le chiavi frontali (sono abituato a suonare solo quelle del castello)
    e in alcuni casi sono molto comode (anche se è necessario imparare ad incrementare o comunque a gestire il suono)
    il principio è che le posizioni che si trovano più vicine ai suoni armonici hanno più suono.
    per vicine intendo proprio la collocazione sul sax.
    ad esempio il sol acuto preso con le chiavi frontali ha meno suono rispetto al suo omologo preso con la posizione a forchetta.
    (sta al sassofonista suonarli alla stessa maniera)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: fa# posizione alternativa

    Citazione Originariamente Scritto da ale72sax
    Semplice. ..X, 2, tf
    Che in Italiano sarebbe ?
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  9. #9

    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Terni (umbria)
    Messaggi
    103

    Re: fa# posizione alternativa

    La X è la chiave a "goccia" che la prendi con l'indice della mano sx, con il medio (sempre mano sx) schiacci il 2 che sarebbe la posizione del LA, e il TF lo prendi con la mano dx e il dito o il medio o l'anulare e si trova dalvanti al TA
    ALTO: selmer serie 1 / selmer mark VI -- becco beechler S7S
    TENORE:selmer serie 2 -- becco guardala crescent
    SOPRANO: grassi professional ss200 -- becco yanagisawa 6
    BARITONO:yamaha YBS 62 -- becco selmer s80 E

  10. #10

    Re: fa# posizione alternativa

    Semmai x 2 ta (che è la chiave laterale per il sib)
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  11. #11

    Re: fa# posizione alternativa

    Su alcuni sax (conn ad esempio) anche 134
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  12. #12

    Re: fa# posizione alternativa

    Citazione Originariamente Scritto da juzam70
    quella che, mi fa fare il mio maestro mi pare sia posizione a forchetta , cioè premendo goccia sopra con indice e poi, salto il la e schiaccio come per fare il sol con anulare ( mano sinistra) , con la mano destra non non ricordo se il fa o il mi.... aiuto ho un vuoto di memoria !
    io con il T901 faccio posizione forchetta sopradescritta per la mano sx + fa indice mano dx, oppure co la dx schiacci la chiave del Fa#.
    Entrambe le posizioni sono abbastanza intonate, forse un pelo crescenti.
    Comunque ce ne sono altre, ma te le devi un po' cercare, in funzione di come arrivi a quella nota e come prosegui.
    Tenore Yanagisawa 901 - Jody Jazz DVNY 9*
    Soprano R&C R1Jazz raw brass - Lebayle Ebony Wood LR chamber 8
    Alto Yanagisawa 991 - Vandoren vintage

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. alternativa al sax yamaha 275
    Di andrea bruno nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 4th February 2012, 16:10
  2. Alternativa a Selmer
    Di MARCOCASTRONUOVO nel forum Tenore
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 18th May 2011, 15:37
  3. Posizione alternativa del Do 4° spazio
    Di nubechefugge nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 29th April 2008, 09:53
  4. Alternativa ad Orsi
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2008, 14:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •