bella recensione , sostanzialmente concordo .
l'unica aspetto che mi sento di aggiungere è che i sax risentono molto anche del setup utilizzato.
in pratica condivido l'esperimento dell'ancia "molla" ma rilevo che molto dipende dal tipo di resistenza alla quale ciascuno è abituato.
magari con un setup standard e una ancia molla (con resistenza molto blanda) un sax (tipo il conn) ti sembra con grande corpo ,poi sostituisci l'ancia ed il suono si riduce come volume e proiezione).
analogo discorso con il king super 20 con ancia molla ottieni un suono senza corpo poi monti l'ancia normale e ti sembra con grande corpo.
(i tenori sono stati citati quasi a caso)