Visto che sono nuova e totalmente inesperta in materia, ed ho un ragazzino di 12 anni al quale devo comprare un sax contralto, guardando i prezzi dell'usato, mi facevo alcune domande alle quali,spero, qualcuno di voi riuscirà a dare risposta.

Quanto incide il tempo su un sax? Uno strumento di 10/20anni, suona meglio o peggio di uno nuovo?

Ci sono delle accortezze da chiedere o da vedere per capire se uno strumento è un buono strumento o se è in cattive condizioni? o se è stato usato troppo ( sempre che questo determini un aspetto negativo)?

Per un ragazzino che ha un solo anno di studio, è preferibile orientarsi su uno strumento nuovo a costo medio basso ( 500 euro) o uno usato di qualità migliore?

Ci sono strumenti che è meglio se vengono usati spesso, il sax è uno di questi oppure se ne trovo uno che non è mai stato usato è meglio?

Ogni singolo modello richiede le medesime capacità o ci sono strumenti più difficili di altri?

Gli Jupiter , i Buffet, e i Royal come vengono considerati? Visto che sono quelli che mi ha consigliato il negoziante di fiducia dell'insegnante.

Grazie a tutti per le risposte. Cinzia