Skylark, una ballad con Dexter anziano ma sempre grandioso...
http://it.youtube.com/watch?v=hKBKvkcfM ... re=related
Skylark, una ballad con Dexter anziano ma sempre grandioso...
http://it.youtube.com/watch?v=hKBKvkcfM ... re=related
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
grazie del video,bellissimo... :grin:
Go Dexter! GO! :saxxxx)))
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
ecco un altro bel video:
http://dailymotion.alice.it/relevance/s ... isia_music
ma quanto era grosso dexter?....guardate (verso la fine) come le sue mani sporgono dallo strumento... :shock:
sono enormi! :lol:
Long Tall Dex, credo fosse alto più di 1,90; forse addirittura 2 metri? Un vero gigante!Bello 'sto video, e ottimo solo! ;)
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
Gran bel video, un piacere sentire la sua voce ferma, sono abituato a sentirlo in Round midnight ma li purtoppo era gia al suo tramonto.
Vi rendete conto che i Danesi avevano una marcia in piu? hanno 'salvato' Dexter e Stan solo per fare2 nomi..
"Music washes away from the soul the dust of everyday life."
Berthold Auerbach
intorno ai 2 metri... :shock: forse è stato il jazzista più grosso della storia :lol:
cosa vuoi dire zeprin??...spiega spiega sono tutt'orecchi :DOriginariamente Scritto da zeprin
Stan Getz e Dexter Gordon hanno suonato in Danimarca per anni durante gli anni 60, era la loro seconda casa ed erano molto apprezzati.
Dexter Gordon tra l'altro ha fatto da padrino a Lars Ulrich (il batterista dei Metallica).
Credo che la loro "salvezza" sia stata una fuga da un mondo jazzistico americano tra droga e prime crepe sui muri a colpi di Rock and roll.... per arrivare ad essere idolatrati in Europa ed accolti a braccia aperte.
Stan Getz a parte, non dimentichiamo che negli states durante i '60 c'era una certa tensione razzista, una bestia che si sono messi dietro alle spalle (almeno in parte) con il loro arrivo in Europa.
"Music washes away from the soul the dust of everyday life."
Berthold Auerbach
capito..grazie ;)
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :yeah!) :yeah!) :yeah!) :yeah!)Originariamente Scritto da zeprin
![]()
[size=92]Alto Selmer Serie III
Vandoren Java A35
Vandore Java 3
Tenore Comet
Berg Larsen 110 2 sms
-----------------------
Let it schwing
Per vedere le mie foto clicca qui
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
"Sti giovini.. guarda, tra quello che so, quello che penso di sapere, e quello che non so che non so, e gugguli vari c'e' ne per tutti!!!Originariamente Scritto da PallaDiCannone
tremate!!
![]()
![]()
![]()
;)
"Music washes away from the soul the dust of everyday life."
Berthold Auerbach
ma che sax usa? No, perchè vedo la chiave del fa# che nei mark vi non esiste, almeno credo
Borgani sax tenore pre-jubelee.
Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
Flauto Muramatsu SR.
Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR
Sino alla fine degli anni '60 usava un Conn "Ladyface", prima con dei Link 4 o 5, e poi con un Otto Link 6 che gli diede Illinois Jaquet, in seguito prese il Mk VI che gli diede Ben Webster con un Otto Link 7 e Rico 3.
Credo che il Mk VI era prodotto in due versioni, sia con il FA che con il FA#... ma non sono un esperto di antiquariato... ;)
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
Ciao i mark Vi con fa# acuto esistono....ho visto anche dei Balanced Super Action(la serie precedente al Mark VI) con il fa# acuto...anche se sono più rari...Originariamente Scritto da fabbry
Per individuare se è un mark VI:- (alto o tenore)
1) Accertati che lo strumento abbia la "S" di Selmer sul chiver....
2) Accertati che sia presente il rinforzo della campana ad anello...cioè un anello che unisce la campana al corpo ....(distintivo Selmer)
Fin qui potrebbe anche essere un Super Action o un Mark VII....
3) La chiave del MI acuto (C3)...mano destra..deve essere piatta...e non con quella curvatura sulla parte alta,che la Selmer inserì dal Mark VII in poi....
Poi se ha queste caratteristiche ma non ha la "S" sul chiver...allora è un Balanced Action...se ha la meccanica in linea...cioè perfettamente dritta (mano destra con sinistra)...
Se invece la meccanica della mano destra è ruotata un po verso destra...trattasi di Balanced Super Action...il modello di transizione tra il Balance ed il Mark VI.
Guarda queste caratteristiche...non se ha il Fa#acuto o meno...quello è irrilevante
Sax Tenore Mark VI 68.xxx
Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium
Akai EWI 4000S
http://www.myspace.com/gaetanotucci
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)