Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Bocchino scavato.....

  1. #16
    Visitatore

    Re: Bocchino scavato.....

    3) :lol: :lol:

  2. #17
    Visitatore

    Re: Bocchino scavato.....

    Oppure : :lol: :lol:

  3. #18

    Re: Bocchino scavato.....

    ma ho capito bene che si possono riparare i becchi solcati dai denti?? e sarebbe possibile anche agire su quelli spaccati?? perchè io ne ho ne ho rotto uno....l'originale del mio amati....non era un granchè però si potesse sistemare sarebbe almeno un becco di riserva.... :roll:
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  4. #19

    Re: Bocchino scavato.....

    secondo me ripararlo è un impresaccia,nel senso,non verrÃ* mai un suono decente...o almeno non come era
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  5. #20

    Re: Bocchino scavato.....

    bè era per sapere....nell'eventualitÃ* non sarebbe male se si potesse aggiustare.... ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  6. #21

    Re: Bocchino scavato.....

    in origine si parlava di un becco in metallo con problemi solo nella zona in cui si appoggiano i denti.
    la parte funzionale si intendeva intera, per cui la riparazione è limitata all' estetica o alla precisione
    dell'imboccatura.
    discorso diverso per un becco in ebanite rotto. temo che in questo caso ci sia poco da fare...
    Tenori: YTS62, B&S 1000,Couesnon Monopole Conservatoire II
    Alto: Cannonball Stone Series

  7. #22

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Bocchino scavato.....

    Si possono riparare ma il piu' delle volte e' consigliabile prenderne uno nuovo.

    questo per esempio e' stato riparato:
    http://mojomouthpiecework.com/Photos/ta ... fault.aspx

    Io ho iniziato a suonare con un colletto che era venato, per suonare in banda non aveva nessun problema.
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  8. #23

    Re: Bocchino scavato.....

    cavoli allora si possono effettivamente riparare....bè ovvio che il gioco deve valere la candela....utile sapere che c'è il rimedio anche per il solco dei denti... ;)
    "Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
    _________________
    Soprano Amati ASS 62
    Yamaha C 5
    Vandoren 3

  9. #24
    Visitatore

    Re: Bocchino scavato.....

    Citazione Originariamente Scritto da zeprin
    Si possono riparare ma il piu' delle volte e' consigliabile prenderne uno nuovo.

    questo per esempio e' stato riparato:
    http://mojomouthpiecework.com/Photos/ta ... fault.aspx

    Io ho iniziato a suonare con un colletto che era venato, per suonare in banda non aveva nessun problema.
    grazie per il link! bello quel vetrino graduato :grin: , appena posso ne faccio uno che mi serve per provare a sistemare uno yamaha 4C che mi era caduto a terra (un bel pezzo mancante) ed al quale avevo fatto una riparazione simile a quella delle foto; avevo incollato, con resina epossidica, un pezzetto di metacrilato che poi pian piano consumai... tutto perfetto, almeno fino a quando non ho toccai la parte dei binari dell'apertura... :cry: insuonabile
    visto il poco valore del bocchino, valeva la pena provare e divertirsi!

  10. #25

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Bocchino scavato.....

    Guardati le foto del Berg tip repair:
    http://mojomouthpiecework.com/Photos/ta ... fault.aspx

    Da quanto ho capito la cosa piu' rognosa da lavorare e' lo stainless steel..mi domando se li vernicia o li lascia grigi..boh!>
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale bocchino acquistare? proteggi bocchino sì o no?
    Di Lady Lucy Lane nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 19th June 2014, 15:40
  2. Bocchino metallo vs Bocchino ebanite
    Di Ziubèlu nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th December 2013, 11:33
  3. Differenze bocchino C* da bocchino AL3
    Di spilacito nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10th February 2010, 19:23
  4. bocchino scavato
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 5th June 2008, 23:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •