Ciao
come da titolo mi trovo ad affrontare questa cosa,ossia, sovente mentre suono o mi esercito, il sol con il portavoce (quello che sta giusto sopra l'ultimo rigo in alto del pentagramma...per intenderci) esce esattamente come il sol centrale.
La cosa è più marcata quando sono alla fine di una scala o di un esercizio ed incontro sto benedetto sol.Se invece,per ipotesi,iniziassi una scala di Do maggiore partendo dal Mi alto ,avrei maggiori possibilità di eseguirlo giusto.
Un'altra cosa che accade è che quando il Sol esce "basso" le altre note che seguono LA;SI, e soprattutto Do anche loro suonano come fossero nell'ottava più grave.
Ora il mio maestro mi dice che non è necessario soffiare di + o stringere il labbro per raggiugere qualsivoglia nota,ma al contrario il saxofonista deve soffiare nello strumento mantenendo un'imboccatura "naturale",il resto lo fa lo strumento attraverso i tasti.
Allora o io sono un fenomeno ( probabilità remota) che riesco a far suonare il mio sax di un'ottava più bassa pur schiacciando il portavoce o qualcosa non mi torna.

Grazie a chi saprà far luce sull'arcano del sol alto che suona basso :D