Mi autoquoto:
Citazione Originariamente Scritto da tzadik
Sequoia: di baritoni ne esistono due modelli... entrambi hanno un suono che ha qualche reminescenza "Selmer". Entrambi i modelli Sequoia sono strumenti professionali, meccanica più sofisticata, suono più completo, intonazione più agevolata.
I due modelli sono completamente diversi tra loro: ognuno ha una destinazione d'uso "dedicata", diciamo (un po' come per i due baritoni Yamaha).
Il "Booster" è pensato per jazz e musica leggera.
Il "Classic" è pensato per generi "non leggeri": musica classica e banda.
Nessuno dei due strumenti è "inutilizzabile" in contesti musicali diversi da quelli per cui sono stati concepiti.
Puoi fare rock con un "Classic"
Puoi fare classica spinta con un "Booster" ---> viewtopic.php?p=335744#p335744


Non ho mai provato ancora nessun baritoni Sequoia "Classic" (tenori tanti però).
Il mio "compare" usa una Sequoia "Booster" (strumento scelto dopo anche dopo aver "girato" baritoni 2/3 volte più costosi)... quindi è uno strumento che conosco bene (e ho suonato diverse volte).
Posso assicurare che le differenze tra "Classic" e "Booster" rimangono uguali tra i vari tagli di sassofono disponibili nelle due versioni:
- alto "Classic" vs. alto "Booster"
- tenore "Classic" vs. "Booster"
- baritono "Classic" vs. baritono "Booster"