Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Un ciao con subito un dilemma...

  1. #1

    Un ciao con subito un dilemma...

    Ciao

    Sono Dario da La Spezia, in Liguria. Complimenti per il vostro forum. Mi iscrivo perchè fondamentalmente sarei alla ricerca di qualcuno nella provincia di La Spezia che possa farmi provare un Sax :D Direte voi: "compratelo!" :D Si è vero, però ho una storia un po' particolare e non vorrei gettarmi ad occhi bendati in questa esperienza.

    Ho 31 anni, tra gli 8 ed i 13 anni suono il pianoforte sotto la guida di bravi maestri, fra i 16 ed i 24 mi occupo di musica elettronica di vario genere, affrontando vari aspetti tecnici del suono (registrazione in studio, service live, suoni digitali, etc...). Da 2 anni ho ripreso il pianoforte e suono il basso elettrico. Ora, il sax è uno strumento che mi ha sempre incuriosito ma non ho mai avuto il coraggio di affrontarlo.

    Il fatto è che nel 2008 e anni successivi subisco alcuni interventi alla spalla destra che mi massacrano il braccio destro e la cervicale, infatti il basso riesco a suonarlo con il "contagocce" (mezz'ora al giorno non di più). Inoltre, nel 2001 ho avuto un episodio di paresi emi-facciale destra dovuta ad Herpes Zoster che mi ha minato parte della sensibilità del lato destro del volto con annessa maggior difficoltà a serrare le labbra a destra. Da questa descrizione forse ora capite meglio i miei dubbi....vorrei provare, sotto la guida di qualche esperto, a imboccare il sax e vedere se i miei limiti sono tali da non permettermi di affrontare lo strumento in nessun modo...mi piacerebbe provare un sax tenore che, oltre ad essere il mio preferito come gamma sonora, penso sia anche uno dei più "semplici" dal punto di vista dell'emissione.

    Grazie a tutti per la pazienza!

    NOTA: "suono il" in tutto il testo sopra, è da leggersi "provo a suonare :D".

    Dario

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Un ciao con subito un dilemma...

    Ciao Dario e benvenuto su Saxforum :D

    Qua sul Forum abbiamo Docmax che oltre a essere un bravissimo saxofonista è anche medico, quindi sicuramente potrà consigliarti su come procedere per il tuo problema, quindi da parte mia ti auguro buona fortuna e per il tuo problema lasciamo che parlino gli esperti nel settore ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Un ciao con subito un dilemma...

    Ciao Isaak76, bhe, per il problema facciale non c'è niente da fare, il danno al nervo ormai c'è e me lo tengo....ben inteso, visivamente, se uno mi vede la prima volta non nota nulla, cioè la paresi non mi ha lasciato una evidente asimmetria facciale. Sono le mimiche facciali più esasperate che ovviamente mi portano a non avere simmetria da ambo i lati, quindi la parte sinistra "tira" di più della destra. Detto questo, il mio dubbio è che nonostante adori lo strumento per il suo suono e i generi musicali in viene più spesso utilizzato, NON ho la minima idea di quale sforzo facciale sia necessario per suonarlo. Da qui nasce l'idea di provare...potrei scoprire che non riesco a serrare le labbra adeguatamente e mi "esce l'aria" e quindi per me è impossibile da suonare, come magari, al contrario, potrei avere qualche possibilità....tutto qui....sul lato braccio/cervicale, considero che un sax tenore pesa come il mio basso circa, quindi con una imbragatura alle spalle e non al collo dovrei cavarmela + o meno come me la cavo col basso...Chiaramente tutto con l'intento di farlo per puro hobby....

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Un ciao con subito un dilemma...

    Probabilmente il tuo problema lo si potrebbe assimilare alla parte addormentata causata dall'anestesia del dentista e la conseguenza è proprio quella della fuoriuscita di aria dalla parte insensibile.
    Tuttavia occorre capire fino a che punto arriva il tuo problema e magari spostando l'imboccatura nella parte sinistra, o provando altre taglie di sax con becchi più piccoli (es. contralto o soprano), tu possa riuscire in qualche modo a suonare, comunque meglio aspettare il parere di Doc.

    Per l'imbragatura in commercio esistono diverse soluzioni e non penso possa avere particolari problemi ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: Un ciao con subito un dilemma...

    Esatto! Ma relativamente "lieve"....a chi mi potrei rivolgere qui a La Spezia per una chiacchierata sullo strumento? Qualche Spezzino frequenta il forum? Potrei andare al conservatorio a sentire ma se trovo un contatto diretto qui è meglio ;D

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Un ciao con subito un dilemma...

    Citazione Originariamente Scritto da NWolf
    Ciao

    Sono Dario da La Spezia, in Liguria
    Maddai, sei sicuro? Che sia in Liguria intendo...
    Benvenuto!

  7. #7

    Re: Un ciao con subito un dilemma...

    Grazie Blue Train, bhe, qualcuno fuori Liguria potrebbe non saperlo :D

  8. #8

    Re: Un ciao con subito un dilemma...

    Benvenuto Dario!
    A La Spezia ho passato 12 mesi tra i più belli della mia vita nella Banda della Marina Militare! Ma ora sono a un migliaio di km più lontano.
    Sul fatto che il Tenore sia il più semplice come emissione, non sono d'accordo. Ma in questo momento é un dettaglio perché tu devresti effettivamente provare a vedere come e se riesci a imboccare lo strumento. E provare a iscriverti in una scuola di musica, magari noleggiando uno strumento per i primi tempi. Ti potresti comprare un'imboccatura tua (tra le economiche con 30-50 euro te la cavi) e nel frattempo capisci se fa per te.
    Una prova empirica la puoi fare subito: ti metti metà del pollice in bocca (come fosse un'imboccatura per sax) appoggi i denti sopra e ricopri i denti sotto con il labbro inferiore, chiudi i lati della bocca e provi a soffiare facendo attenzione a non fare uscire aria. Se ci riesci senza particolari problemi, allora, secondo me, puoi suonare il sax. :-)
    Tenore Yanagisawa 901 - Jody Jazz DVNY 9*
    Soprano R&C R1Jazz raw brass - Lebayle Ebony Wood LR chamber 8
    Alto Yanagisawa 991 - Vandoren vintage

  9. #9

    Re: Un ciao con subito un dilemma...

    Ciao, ho fatto la "prova del pollice" e forse "regge" :D Rinnovo la mia richiesta, se c'è qualche spezzino o qualcuno nei dintorni (Sarzana/Carrara/Massa) faccia un fischio!

  10. #10
    L'avatar di Marksax
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Casale Corte Cerro, VB
    Messaggi
    1,192

    Re: Un ciao con subito un dilemma...

    Ciao Benvenuto
    Tenore: ​Grassi 1119
    Piede "Asincrono" della Ostello Quarna Nightmare Band

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. dilemma su microfono a clip
    Di luca nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24th November 2018, 13:40
  2. Scelta imboccatura, un dilemma....
    Di globe81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2012, 23:34
  3. Il dilemma del tempo
    Di Alex92 nel forum Tecnica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15th February 2012, 14:19
  4. Mai iniziare subito col Sax!!!
    Di altosaxboy nel forum Principianti
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 21st January 2010, 01:08
  5. Ance, questo è il dilemma..!
    Di Alessio Beatrice nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2006, 02:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •