qualcuno mi sa dire quanto può costare fare lucidare tutto il sax (è un rampone &cazzani fism super con chiavi in argento) e far cambiare il sughero del chiver???????????? :saxxxx)))
qualcuno mi sa dire quanto può costare fare lucidare tutto il sax (è un rampone &cazzani fism super con chiavi in argento) e far cambiare il sughero del chiver???????????? :saxxxx)))
Ti spiacerebbe, nell'ordine
1) presentarti prima di postare
2) postare nella sezione giusta
3) mettere un titolo adatto e chiaro
Scusa se ho dimenticato qualcosa...
scusa comunque mi chiamo giuseppe mora ho 12 anni suono il sax contralto da 3 anni;ti dispiacerebbo dirmi in che sezione devo metterlo dato che sono su questo forum da soli 50 minutie riguardo al titolo scusa ma su altri forum avevo scritto un titolo più adatto e la prima risposta è arrivata 2 mesi dopo avere postato
Calma. Lo dico a me stesso. Calma.
Allora Peppe, vai nella sezione presentazioni . Apri un topic e ci parli un po' di te, da quanto suoni, cosa suoni, perché ti piace il sax, e chi più ne ha più ne metta...
Prima di aprire una discussione controlla che non se ne sia già parlato tramite il tasto cerca .
Ad esempio, riguardo pulizia e lucidatura lucidatura, guarda qui e qua .
La sostituzione del chiver è sul sito!
http://www.ilsaxofono.it/portale/sos...nesughero.html
;)
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Ciao Giuseppe, per quanto riguarda i prezzi del lavoro dipende molto da chi fa il lavoro e che grado di pulitura Vuoi effettuare ... Ti conviene parlarne con un riparatore che abita vicino a te ... Sempre sul portale de ilsaxofono che ti ha postato il calmo Apollo ( :D ) trovi un elenco di riparatori suddivisi per regioni !
Qui sul forum invece puoi scrivere a Docsax , un messaggio privato !
:saxxxx)))
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Far lucidare il sax non e' un'operazione semplice: per fare un lavoro fatto bene occorre smontarlo e rimontarlo ed il costo non e' trascurabile. Di solito cose di questo tipo si fanno, eventualmente, in occasione di una ritamponatura.
Inoltre la lucidatura in se e per se non migliorera' il tuo sax, il quale invece potrebbe avere bisogno di una registrazione.
Il cambio del sughero del chiver e' un'operazione che richiede pochi minuti. Da un qualsiasi riparatore te la cavi con una ventina di uro - piu' o meno.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Benvenuto su SaxForum!Originariamente Scritto da il breppello
;)
grazie a tutti
Comunque siamo attorno ai 150€
comunque lo devo fare lucidare perchè è stato in soffitta 15 anni quindi capirete come sarà ;) ;) ;)
Gli strumenti maltrattati hanno il loro fascino! :zizizi))
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)