cambiare il chiver su un sax fa molto...ho provato un chiver mark VI su un Grassi professional alto...il suono si è arricchito molto in armonici e specie sugli alti la differenza con il suo chiver (tra parentesi non originale Grassi) è notevole...il suono con il chiver Mark VI ha acquisito caratteristiche "professionali" con uno strumento di base buona,di meccanica robusta(il mio nuovo Grassi Professional 51xxx datomi dal mitico Barba in permuta per il mio King tenore) ma considerato, a mio parere sbagliando, di classe inferiore e per uso al massimo scolastico o bandistico...confermo che i Grassi italiani anni 70/80 sono grandi strumenti...ritornando sul post il chiver fa moltissimo nella complessità del suono...