Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: Migliorare con cambio chiver selmer Super Action80 serie III

  1. #16

    Re: Migliorare con cambio chiver selmer Super Action80 serie

    Per Antonio: vai a dare un'occhiata alla sezione "Presentazioni" e postaci un tuo messaggio dove ti presenti meglio, parlando un pò di te...Quanto al cambio del chiver, conviene controllare anche che l'intonazione rimanga buona su tutta l'estensione dello strumento...

  2. #17
    L'avatar di saxintown
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Castri di Lecce (LE)
    Messaggi
    134

    Re: Migliorare con cambio chiver selmer Super Action80 serie

    Alla fine ho risolto completamente l'amletico dibbio comprando direttamente un serie II da un amico(ex sassofnoista) come vedi dalla firma..timbircamente sono differenti non c'è che dire.
    nel seire II le sonorità sono meno "accademiche" del III , suono decisamente piu' aperto e pi'u' tendentete all "old-selmer" per il funk inoltre mi risulta molto piu' congeniale
    --- Alto: Selmer Super Action 80 serie II dell' 88 - Drake Contemporary Alto VRCA 6*- ricoplasticover 3
    --- Tenore: Selmer Super Action 80' serie II dell'89 - Berglarsen 105 SMS 2 - Vandoren V16 2

    www.drunkfunk.it

  3. #18

    Re: Migliorare con cambio chiver selmer Super Action80 serie

    Tutto è bene quello che finisce bene
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  4. #19

    Re: Migliorare con cambio chiver selmer Super Action80 serie

    cambiare il chiver su un sax fa molto...ho provato un chiver mark VI su un Grassi professional alto...il suono si è arricchito molto in armonici e specie sugli alti la differenza con il suo chiver (tra parentesi non originale Grassi) è notevole...il suono con il chiver Mark VI ha acquisito caratteristiche "professionali" con uno strumento di base buona,di meccanica robusta(il mio nuovo Grassi Professional 51xxx datomi dal mitico Barba in permuta per il mio King tenore) ma considerato, a mio parere sbagliando, di classe inferiore e per uso al massimo scolastico o bandistico...confermo che i Grassi italiani anni 70/80 sono grandi strumenti...ritornando sul post il chiver fa moltissimo nella complessità del suono...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Super Action 80 serie I o serie II?
    Di DavidSanborn nel forum Contralto
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25th April 2019, 23:05
  2. Selmer Mark VI o Selmer Super Action 80 Prima Serie
    Di clodysax1993 nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12th August 2010, 11:46
  3. Cambio sughero chiver...cambio intonazione, può essere?
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th February 2010, 15:51
  4. Stranezza su chiver Selmer SE80 serie II
    Di binisax nel forum Contralto
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20th March 2007, 10:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •