Ti ringrazio per la risposta ma credo di doverti dei chiarimenti:
Audition è un editor audio che registra in multitraccia (lo uso da anni con buoni risultati per fare demo) e non registra midi;
Korg Wavestation stand alone (non vst) è una banca di suoni virtuali Korg (tra i quali la M1) che permette di a qualunque cosa con attacco midi di suonare quei suoni in modo live;
ora, se il suono in uscita è dato dal driver della scheda audio e lo manda all'Audition per registrare (come io lo sento) cosa c'entra il midi? (tutti i suoni diventano pianoforte), oppure gioca il fatto che tutto avviene dalla stessa scheda audio?
Non è la fine del mondo ma vorrei capire. :saxxxx)))