si,ma la riparazione fai da te ha bisogno di tantissimi strumenti,calibri,frese,fiamma ossidrica,gomma lacca,sugeri,feltri,teflon,gommini,viti,prodotti per la pulizia...comprare tutta sta roba costa Per un solo sax!!!e poi non si hanno le competenze adatte...Un riparatore ti riporta i camini a nuovo,ti mette le chiavi alla giusta altezza,usa "gli spessori giusti" per sugheri,feltri,ecc..
Io posseggo una grande manualità,so fare tanta roba dalla falegnameria,meccanica,elettronica,ecc..ma sui miei strumenti più che riattaccare un sughero con il bostik e fare piccole registrazione non oso...
c'è un detto che dice "l'attrezz jè mezz mastr"(l'attrezzo è mezzo mastro)..ed io non ho l'attrezzatura per farlo!e poi la competenza per utilizzare tali utensili la si impara con l'esperienza e "rubando con gli occhi il mestiere"da un mastro artigiano!!!
Io ho un'ammirazione per i riparatori "veri",secondo me c'è un abisso tra uno strumento messo apposto da un Maestro rispetto a quello fatto da un improvvisato,ma questo credo che valga per tutti i mestieri...