Ragazzi, ho tra le mani un bocchino per sax contralto senza marca, ecco le foto!
http://imgur.com/a/ceyvn
Lungo il corpo ci sono due linee trasversali, la camera è ferro di cavallo e non ci sono marchi.
Sapete dirmi qualcosa?![]()
Ragazzi, ho tra le mani un bocchino per sax contralto senza marca, ecco le foto!
http://imgur.com/a/ceyvn
Lungo il corpo ci sono due linee trasversali, la camera è ferro di cavallo e non ci sono marchi.
Sapete dirmi qualcosa?![]()
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
la camera sembra più quella di un brillhart e l'innesto del bocchino mi fa pensare ai bocchini conn degli anni '50 - '60 (?)... è in plastica, vero? magari originariamente poteva essere marchiato bundy...
Dalla consistenza, dalla lucentezza e dalla mancanza di ossidazione sembra essere in plastica.
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
mi correggo: i conn ai quali mi faceva pensare sono gli eagle e steelay degli anni 20-30 ma l'innesto del tuo non è lo stesso: simile ma meno tondeggiante e la camera è diversa (rotonda quella dei conn). Avevo pensato ai bundy perchè ne ho visti alcuni esternamente uguali ai conn di sopra e perchè molti bundy hanno la camera come questo. Ma mi è venuto in mente che i king degli anni 50-60 erano fatti esattamente così sia fuori che dentro:
http://www.getasax.com/product_info....roducts_id=758
questo ha la camera un pò più larga ma credo che sia stata modificata a posteriori
In pratica sembrerebbe un King "A" (A dovrebbe stare per alto) che erano i bocchini che venivano venduti insieme ai sax contralti King S20 (e probabilmente e anche con gli zephir).
Pare che anche Parker (che ha suonato con un pò di tutto) abbia suonato con un bocchino del genere per un pò:
http://www.nicolastrefeil.com/cparkersetupandmpc.htm
infatti il modello Charlie Parker “Bird” Legend Series fatto da Drake pare proprio essere una copia di uno di questi:
http://www.neffmusic.com/blog/2011/0...ne-mouthpiece/
http://saxophonistisches.de/bird-liv...n-aaron-drake/
se guardi le foto sembra uguale al tuo (a parte il colore)
Tirando le somme: secondo me si tratta di un bocchino prodotto dalla Brillhart per la King (o per qualcun altro su stesso modello) negli anni '50 - '60 (o magari prodotto più tardi ma sempre su quel modello)
Accidenti! Grazie!
A me sembra plastica, ma come posso averne la certezza?
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Per capire se è ebanite di solito basta annusarlo dopo averlo strofinato con un dito: l'ebanite ha un odore particolare la plastica no
Comunque anche io credo che sia plastica e ciò corrisponde a quello che abbiamo supposto: quei king erano in plastica bianca o nera.
Poi capire di che tipo di plastica si tratti credo sia più difficile...
Sembra proprio un clone del Great Neck Original che ho in vendita. L'esterno e' molto simile (a parte il collo) e la camera e' identica. Questo e' il mio post dove puoi vedere alcune foto - fatte abbastanza male purtroppo.
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=72&t=30836
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Confermo, è plastica.
L'ho riprovato, questa volta confrontandolo al mio Tone Edge e devo dire che non sfigura e il suono non si discosta molto, probabilmente a causa delle mie limitate capacità. Mi sembra un po' meno ricco, meno tondo, facile da controllare.
Quanto varrà? Questi becchi erano ben fatti oppure solita roba standard fatta in serie?
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Credo che fossero stampati e poi fresati, quindi fatti in serie e non credo che fossero particolarmente curati.
Mediamente suonano bene perchè il progetto originale è valido. Come hai visto pure tu hanno un suono più diretto e semplice di uno a camera tonda.
Come valore non credo sia altissimo: ce ne sono in giro molti simili marchiati nei modi più disparati, se ci fosse stato scritto Brilhart sopra sarebbe stato diverso. Ciò non toglie che magari con una controllatina possa essere un ottimo becco ;)
Grazie ;)
♪ A. Selmer SAII 80 (1991)Francois Louis Spectruoso Signature SP205
♪ T. Buescher True Tone stencil (192x)
Pillinger NYT HB 8 reworked by SB♪ Ewi Solo
Sembra il mio King bianco per tenore!
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)