Credo che si dica diteggiatura.
Quello della respirazione é evidentemente un capitolo fondamentale per ogni strumento a fiato. Trovi ampie sezioni in questo Forum ad esso dedicate. Possono sembrare cose banali ma non lo sono, quindi cerca di dedicarci tempo e attenzione. Come regola generale, Inspirare SEMPRE con la bocca (col naso ci vuole il triplo del tempo), possibilmente dai lati della bocca senza mollare la presa sul bocchino/ancia. Non gonfiare la cassa toracica alzando le spalle, ma inizia a riempire la "pancia" prima, poi il resto. Spingi fuori l'aria con il diaframma, aprendo la gola. Più faci a dirsi che a farsi correttamente, ma se vuoi ottenere un suono valido e potente, é uno step necessario.