ciò che ha scritto Alerar é corretto.
Considera la lingua come una valvola che apre e chiude il flusso d'aria. Il colpo di lingua in genere aiuta nell'attacco di una nota, soprattutto sul registro basso.
Nello staccato la lingua colpisce la parte inferiore dell'ancia, non proprio sulla punta ma quasi. L'idea é quella di pronunciare un TA o DA. Prova, vedrai che funziona.
ci sono diversi tipi di staccato e l'intensità varia ovviamente in rapporto alla forza con cui la lingua colpisce l'ancia e il tempo in cui interrompe il flusso d'aria e quindi il suono. Si passerà da uno staccato deciso in cui anche la durata della nuota viene influenzata (quasi come se se ne diminuisse il valore), a uno staccato/legato in cui la lingua sfiora legermente l'ancia producendo un suono articolato ma fluido.
Esercitati sulle scale, prima legate, poi con note tutte staccate, poi a guppi di quattro, stacando solo la prima nota del gruppo, poi staccato e legato, legato e staccato.
All'inizio il suono sarà sporco (si sentirà la saliva sfrigolare) e ci sarà tendenza a "miagolare" sugli acuti, effetto di una variazione involontaria della pressione del labbro inferiore (da evitare e correggere). Poi con l'esercizio diventerà una cosa normale e istintiva.
Buon lavoro!