Novazione77: mi sa che sono voci infondate... Forse (e dico forse) potrebbero utilizzare qualche pezzo degli SA80 per fare i 36 o 54, ma come ben saprai ;) il sax è anche un accrocchio di micro-meccanica, e credo che i tre modelli abbiano quotature ben diverse... Secondo me potrebbe essere che la Selmer ha semplicemente (ed intelligentemente, secondo me) considerato che c'è un mercato del Vintage spaventoso ed in crescita, e si saranno detti: ma il MkVI era veramente così superiore al nostro nuvo modello? Proviamo a rifarlo con una meccanica più aggiornata (certo non so se anche le leghe, o la procedura di fabbricazione, siano state migliorate o peggiorate)... E poi si torna al discorso ormai giustamente acquisito: ma veramente il MkVI è uno strumento sempre superiore...?
Insomma, bando alle ciance feticiste, è ora di suonare!!! ;)
:saxxxx)))