Citazione Originariamente Scritto da ninjasax
Volevo chiedere un consiglio: suono il contralto con bocchino selmer C* e mi trovo benino. Avre intenzione di passare ad un bocchino più aperto, credo che così facendo avrei più flessibilità giusto?
No... dipende dal modo in cui suoni, dal tuo percorso di studi... e da che suono vuoi ottenere (in funzione dello studio che vuoi fare).

Il Selmer S80 C* è un bocchino standard per certe sonorità (vedi suono classico francese di 15/20 anni fa'... adesso si va in un altra direzione per esempio).


Citazione Originariamente Scritto da ninjasax
Secondo il vostro parere di quanto dovrei aumentare l'apertura in confronto al c*, cosa mi consigliate?
La risposta è connessa a quanto ho scritto 3 righe sopra.

Il processo è per cui si vuole cambiare bocchino (non solo apertura) può essere per diversi motivi:
- voglia di sperimentare
- voglia di cambiare suono
- esigenze di suono differenti
- vecchino bocchino... rotto
- "difficoltà" con il vecchio bocchino


Possiamo stare a qua ad arricchire un thread di post (utili o meno utili... o completamente inutili)... è più importante che definisci tu cosa ti serve, di preciso.

Più precisa sarà la richiesta... più precise saranno le risposte e i consigli che riceverai dagli utenti di questo forum.