Una cosa a cui devi prestare particolare attenzione è la piastrina di metallo su cui poggi il pollice destro, questo perchè se sposti anche leggermente il pollice sulla piastrina verso l'alto o verso il basso la nota può crescere o scendere fin quasi mezzo tono :shock: !!!!
Le prime volte anch'io (che ero abituato a suonare il wx7) rimanevo sconcertato dall'emissione di varie stonature nelle note emesse nonostante la normale diteggiatura del sax :devil: , poi però stando attento a tenere sempre in posizione centrale il pollice sulla piastra il tutto risultava perfettamente intonato...
Alla fine, con l'esercizio, puoi sfruttare la posizione del pollice destro sulla piastra metallica per ottenere dei micro glissati (un pò come se giocassi con il becco e l'ancia del sax o come se ruotassi il flauto sulle labbra aprendo o chiudendo il foro della testata) oppure per adeguarti alla non perfetta accordatura degli altri strumenti.