credo che l' apertura a 8* sia determinante. Certo suonare con un c* non è il massimo della vita. In effetti mi chiedevo in che misura la camera rotonda a differenza di quella squadrata dei soloist possa influenzare il suono. Il paragone fra i due becchi lo faccio solo perchè l'air flow e' l'immediato predecessore dei soloist, dunque mi chiedevo quali fossero le differenze. A dirla tutta insieme a questo air flow ho provato un soloist aperto a 10*, anche questo molto bello, ma chi me l'ha venduto mi ha detto che la differenza fra i due becchi pendeva parecchio a favore dell' airflow (e anche il prezzo dell'air flow era esattamente il doppio del soloist).