Non parlavo di posizione delle labbra.
Parlavo proprio di come manda dentro l'aria nello strumento.
Un sassofonista (esperto o meno) che non ha studiato/suonato clarinetto ha un modo completamente diverso di mandare aria dentro lo strumento, rispetto a un sassofonista, nato come clarinettista.
Non che sia un problema, ma sono cose che si sentono da fuori, con un po' di attenzione.
Il segreto del suono di Paquito (oltre a usare un bocchino che è molto simile a come è fatto un bocchino per clarinetto "standard") sta nel modo in cui suona, non nel setup.