Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Quale Baritono sotto i 2000?

  1. #1

    Quale Baritono sotto i 2000?

    E alla fine è successo... ho provato un baritono... e mi sono innamorato!

    E' un Grassi 210.
    Rispetto a quanto mi aspettassi suona con un soffio, è intonato, la meccanica è fluida seppur regolato con un'altezza delle chiavi molto alta. Veramente gran feeling. L'unico problema è il suono, soprattutto dell'ottava alta: molto nasale, quasi attufato, soffocato. Potrà essere dipeso da me o dal bocchino, ma per quello che ho in testa come suono non mi sembrava l'ideale.

    E questo è il punto:
    Dovrei usarlo per suonare prevalentemente funk, facendo molto accompagnamento, qualche solo, ma soprattutto SLAP!
    Quindi diciamo che deve essere
    1) Discendente al LA
    2) Bassi superprofondi, gran botta ma allo stesso tempo graffiante e definito
    3) Deve suonare con un soffio, soprattutto sulle basse

    Fatti due conti ho raccimolato un budget sui 2000 e mi sono documentato qui sul forum.
    A questo punto la scelta cade tra questi 5 modelli:

    La Ripamonti
    M&G
    Grassi professional 2000
    Weltlang
    Aggiungo anche il cinesissimo Taishan in vendita su ebay di cui ho letto più recensioni entusiastiche sui forum stranieri.

    Io non ho un'esperienza sufficiente a discriminare, mi date una mano a scegliere?
    Anche se conosciete qualche annuncio o avete altre proposte ben vengano

    Grazie a tutti! :half:

  2. #2

    Re: Quale Baritono sotto i 2000?

    il Weltklang ha quello che chiedi,se settato correttamente,suona con un filo fino al do basso,un po' rumorosa la meccanica,ma se devi "slappare" non sarà quella a darti noia. un solo problema,anzi,due:io sono un dilettante e non ho provato nessuno dei tre di cui parli...ho provato Super action,Yana,Conn uno per tipo,come vedi i termini di paragone sono ridotti,non avrei preso il Selmer perché non mi piaceva il prezzo rispetto a quel che dava,lo Yana m'è parso un pelo squillante come voce (ma bello) e troppo caro,il Conn certamente il migliore dei tre ma non era discendente e poi avevo già il mio Weltklang che mi basta e,purtroppo,mi avanza.
    per il Weltklang dovresti trovare a meno di duemila,gli altri non so.
    il nero :saxxxx)))

  3. #3

    Re: Quale Baritono sotto i 2000?

    Ciao puoi trovare la recensione degli M&G su facebook

  4. #4

    Re: Quale Baritono sotto i 2000?

    Si, dell' M&G ho letto qui sul forum la recensione del maestro David Brutti, e anche del Weltlang e del Grassi professional 2000 sento parlare bene. Insomma quelli elencati credo siano tutti buoni strumenti per la fascia under 2000€. Chiedo a voi che avete maggiore esperienza quale scegliere tra questi sulla base dei parametri di cui ho scritto all'inizio: low A, suono definito e graffiante ma con grande attacco e profondità dei bassi, deve suonare con un soffio.

  5. #5

    Re: Quale Baritono sotto i 2000?

    2000€ è un budget risicato per un baritono.
    Poi dipende cosa vuoi farci e a che livello vuoi farlo.


    Citazione Originariamente Scritto da Big Lebowsky
    E questo è il punto:
    Dovrei usarlo per suonare prevalentemente funk, facendo molto accompagnamento, qualche solo, ma soprattutto SLAP!
    Quindi diciamo che deve essere
    1) Discendente al LA
    2) Bassi superprofondi, gran botta ma allo stesso tempo graffiante e definito
    3) Deve suonare con un soffio, soprattutto sulle basse
    Citazione Originariamente Scritto da Big Lebowsky
    Chiedo a voi che avete maggiore esperienza quale scegliere tra questi sulla base dei parametri di cui ho scritto all'inizio: low A, suono definito e graffiante ma con grande attacco e profondità dei bassi, deve suonare con un soffio.
    Tieni presente che queste caratteristiche che hai citato non dipendono esclusivamente dallo strumento... ma anche da tutto quello che c'è prima dello strumento.

    Sulla base di quello che hai scritto... escludi tranquillamente il Weltklang: anche in condizioni funzionali perfette non ha caratteristiche tali da renderlo adatto a soul/r'n'b/funk.
    Suonando in contesti di musica leggera professionali... insieme a un baritonista abbiamo evidenziato limiti per quello specifico uso anche su strumenti ben più "preziosi"... e sono valutazioni fatte in condizioni ambientali differenti, ma sempre con setup e modo di suonare compatibile con il genere musicale.

    -----
    Sugli altri strumenti citati.... non mi esprimo, non li ho provati.
    È un discorso che vale anche per altri tagli di sassofono... niente di nuovo!
    Certi strumenti rendono MOLTO BENE se suonati in un determinato modo... con determinati setup.
    Altri strumenti rendono MOLTO BENE se suoanti in modi differenti, con setup differenti.
    Discorso valido per soprani, contralti e tenori... estendibile anche per i baritoni: niente di strano!

    L'idea di fondo è che comunque, in funzione di come si vuole utilizzare lo strumento, deve esserci comunque un certo confort.

  6. #6

    Re: Quale Baritono sotto i 2000?

    Gia, sono d'accordo che 2000 sia un pò risicato. Per la musica che devo fare però non ho bisono di sfumature timbriche particolari, armonici, etc... Pensavo bastasse un buono strumento, anche a lastra sottile, quindi bello pronto... E poi una bella imboccatura.

    Infatti penso valga come sempre vale la regola che il suono lo fa il musicista, e poi a seguire il gruppo bocchino/ancia/legatura e solo in fine il sassofono. Infatti pensavo ad un'imboccatura con un baffle consistente tipo guardala studio, wanne durga, jodyjazz dv.

  7. #7

    Re: Quale Baritono sotto i 2000?

    Weltklang tutta la vita!
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  8. #8

    Re: Quale Baritono sotto i 2000?

    Sto vedendo che gli weltlang sono difficili da trovare e anche ...sovraprezzati.
    C'è qualcun'altro che abbia provato questi bari che può dare una mano nella scelta?

  9. #9

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Saint Cassien Les Bains
    Messaggi
    46

    Re: Quale Baritono sotto i 2000?

    Il Grassi Professional 2000 è un clone del Conn 12M.Io lo preferirei sicuramente,ma se devi fare funk è senz'altro la scelta sbagliata.Se fossi in te,Dude,darei un'occhiata a questo:
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 42039.html
    è quasi identico al Weltklang,sempre produzione area CCCP,robusta e sovradimensionata,la lastra sottile te la scordi,come sul Weltklang del resto,ma con 2000 prendi tutto il pacchetto,comprensivo del Larsen che ti servirà.

  10. #10

    Re: Quale Baritono sotto i 2000?

    Se a qualcuno interessa il mio baritono weltklang... Lo metto in vendita. Approfittate prima che ci ripensi.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 8th July 2014, 18:22
  2. Quale baritono tra questi?
    Di semibiscroma80 nel forum Baritono
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 7th April 2014, 19:54
  3. quale setup per grassi P 2000
    Di Alfo57 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13th December 2012, 20:31
  4. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23rd October 2011, 22:29
  5. Quale baritono acquistare?
    Di giuliano nel forum Baritono
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27th February 2008, 19:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •