Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 49 di 49

Discussione: Per ottenere un suono caldo, pastoso e soffiato

  1. #46

    Re: Per ottenere un suono caldo, pastoso e soffiato

    ma in pratica Come si fa a suonare rilassati con bocchini chiusi da classica soprsttutto se si usano ance dure?
    Sax Tenore : Yamaha YTS 25
    Bocchino : Selmer Soloist E
    Ance : Vandoren Traditional 3

  2. #47

    Re: Per ottenere un suono caldo, pastoso e soffiato

    esatto David, diciamo la dura verità, è un retaggio duro a morire di un'impostazione clarinettistica di 50 anni fa!
    Produrre un suono con piu' armonici e volume è un discorso strumentale, non classico o jazzistico, perchè bisognerebbe soffocare gli armonici con una stretta eccessiva?
    L'ancia non andrebbe MAI compressa, facendo questo si ha un peggioramento timbrico perchè essa non vibra quanto potrebbe, inoltre si ha anche un conseguente diminuzione del range dinamico proprio perchè la vibrazione viene frenata, io dico sempre ai miei allievi: quando stringi eccessivamente è come se metti una coperta su un pianoforte a coda!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  3. #48

    Re: Per ottenere un suono caldo, pastoso e soffiato

    Citazione Originariamente Scritto da Tenor 86
    a ok..perchè vedo molti sassofonisti jazz suonare col labbro non proprio fuori ma all'indietro..cmq anche mettendo il labbro all'indietro l'importante e stare rilassati cioè non stringere troppo?
    Se la mettiamo su un profilo "estetico", ognuno ha un'impostazione "personale" in quanto morfologicamente siamo molto diversi.
    Quindi quello che vedi da fuori non è un metodo valido per valutare un'imboccatura.

    In ogni caso, se vuoi approfondire se ne parla in tanti post, quindi prova a fare una ricerca.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  4. #49

    Re: Per ottenere un suono caldo, pastoso e soffiato

    Se il supporto del diaframma è corretto ed uniforme, non ha ALCUNA importanza la durezza dell'ancia. Io di recente ho fatto molti cambiamenti di setup ma siccome ho lavorato molto sul supporto dell'aria e sulla rilassatezza dell'imboccatura, la pressione che effettuo sull'ancia è davvero leggera. Di recente ho avuto anche setup medi (7*) con ance molto dure (Rico Select Jazz 4H), ma ho anche usato ance molto più leggere (lavoz medium). Se il supporto dell'aria è corretto le aperture/ance/setup iniziano ad avere molta meno importanza, e molta ne acquista la tua impostazione.
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. suono sporco soffiato
    Di sirvano nel forum Tecnica
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10th March 2014, 00:52
  2. Come ottenere il suono col timbro perfetto?
    Di Riccardo Caroli nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22nd May 2012, 19:01
  3. Come ottenere questo suono
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18th January 2010, 01:05
  4. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 8th July 2008, 13:23
  5. Suono soffiato
    Di Alessio Beatrice nel forum Tecnica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2007, 20:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •