Ciao bertuc, capiti a proposito...stavo per aggiornare un topic di qualche tempo fa su questi sax. Circa 4-5 mesi fa avevo provato la versione ramata del tenore. Premesso che, qualitativamente, questi strumenti sono molto ben fatti (livello dei yamaha 480 per intenderci con qualche cosina in piu'...).Per i miei gusti il ramato era molto squillante come timbrica poi non era settato ottimamente. Ieri, andando a riprendere il mio pro 2000, ho provato il t 602 slaccato. Che dire, c'era anche il mio riparatore di fiducia li' ed e' stato lui dopo averli "spogliati" a consigliare di tenerli in negozio per dare un'alternativa a chi voleva un buon sax ma senza passare per forza da casa yamaha. Soluzione, secondo me, azzeccatissima. Questo sax ha un bel suono corposo, ricorda (ATTENZIONE HO DETTO RICORDA, NON E' UGUALE... :lol: ) al sba piu' che ad un mark 6. Soprattutto il registro medio mi e' piaciuto molto. Lo strumento č leggero e vibra bene, la meccanica č raccolta come sui strumenti vintage blasonati e, considerando che č nuovo, penso che abbia molte potenzialita' di crescita nel tempo. La meccanica era impeccabile, stavolta era settato come il mio appena uscito dalle mani del riparatore. Prezzo attorno ai 1400-1500 euro (come un plutus e meno di un 480). Sicuramente se ci fosse stato scritto selmer sulla campana a quel prezzo ci sarebbe stata la fila fuori per provarli. Ma comunque le vendite mi hanno detto che vanno bene e forse anche il mercato italiano sta uscendo dai suoi pregiudizi. Sarebbe interessantissimo provare le versioni nichelate o argentate....potrebbero riservare sorpresone... :ghigno: