Dopo sei anni di ance di plastica, prima le bari poi le legère, ho trovato in un cassetto una vecchia Rico n° 3.
E' un'altro suono, non c'è niente da fare, nel registro basso e medio basso, non è neanche possibile fare un paragone e sul registro acuto riesco a suonare molto meglio con la canna, forse il volume è appena più basso.
Mi riferisco alle Legère, con le Bari è sempre un ritorno di fiamma, mercoledì a una jam di blues la mia vecchia Bari andava come una sposa, altro che donna di plastica.
Risultato, Rico per suonare e Bari per divertirsi, (che poi significa ugualmente suonare). Legère; ibrido.
Ho anche avuto una Forestone per alto, ma non mi è piaciuta, le Plasticover invece non è che vadano male, ma il suono non mi convince, costano, e alla fine durano poco di più di quelle di canna.
Fine dell'esperienza