effettivamente č come dice Tza .
i sample di riferimento sono solo indicativi , per capire come suona un bocchino bisogna provarlo.
se hai la fortuna di provarlo con un professionista che ha una idea di suono ben precisa e formata puoi anche renderti conto
di come suona in bocca ad un altro .
la prova del nove perň č sempre la tua con i tuoi riferimenti e le tue abitudini.
io ad esempio paragono i bocchini che provo a quello che ritengo il migliore e che in genere č il titolare.
e quindi ragiono in termini di fatica per produrre suono.
gestione della dinamica , del timbro del corpo ecc...
anche a seconda del registro.
la prima impressione č stata ottima ma non so se oggi sono in grado di mettere in discussione una scelta che ho fatto tanti anni fa.
l'ancia bari che č sempre la stessa dopo uno o piů anni.
quindi lo proverň proprio con l'ancia bari e se dovesse rispondere bene (come tutte le ance di canna che ho provato 5 ance di marche diverse tendenzialmente 3 o medium) credo proprio che ne prenderň uno identico.


aggiungo poi che se fosse stato per gli esempi in rete (tipo quello di Potter) neanche mi sarei mai incuriosito.
diverso l'esempio di Cisi che dal mio punto di vista č quello piů convincente (anche se per me assolutamente non proponibile perchč un 12 come apertura stroncherebbe la mia emissione)