A questa domanda... ti ha risposto piů o meno ReedBreacker, qui sopra.Originariamente Scritto da gene
I nomi dei dischi fanno riferimento a sonoritŕ diverse, ma comunque stanno dentro la categoria delle sonoritŕ "medio brillanti" (o "medio scure" se vuoi).
Non č solo marketing... č realmente quello che il bocchino puň tirare fuori.
Questo č il concetto di fondo:Infatti a me sto bocchino piace... e tanto anche!!!Originariamente Scritto da 10mfan
Esatto, centrato in pieno il punto!!! :zizizi))Originariamente Scritto da Enricolt
Spesso si pensa che basti solo un bocchino (e/o strumento) per "copiare" un certo suono. L'hardware č importante (non ti prendi un Conn 10m o un New Wonder, se vuoi provare a emulare Coltrane o Brecker... o Grossman o Bob Berg) ma da solo non basta...
Il resto č una semplice constatazione:...
Originariamente Scritto da tzadik
Alcuni esempi, secondo me, abbastanza significativi:
[youtube3:vch3q5gs]http://www.youtube.com/embed/ZbQUobrazCk[/youtube3:vch3q5gs]
[youtube3:vch3q5gs]http://www.youtube.com/embed/THp21UtTfzM[/youtube3:vch3q5gs]
[youtube3:vch3q5gs]http://www.youtube.com/embed/vbhvgtKY79Y[/youtube3:vch3q5gs]
... e qua c'era Potter con il "Merlot"