Ciao a tutti. Non so se il titolo sia giusto, quello che volevo sottoporvi e avere da voi dei feedback è la mia routine giornaliera che ho improntato all'improvvisazione jazz essendo questo il mio obiettivo. Definirei il mio livello intermedio.
Allora, cerco di suonare circa due ore al giorno (eccetto la domenica) ripartite in questo modo:
15' note lunghe e armonici (Liebman)
15' Zinn (intervalli arpeggi e scale)
15' Patterns for Jazz di Coker
15' altri pattern in tutte le tonalitÃ*
15' Londeix (la parte tecnica)
15' Pattern Oliver Nelson (tutte le ton)
15' Un pattern di coltrane (tutte le ton)
30' un pezzo di Parker con band in a box
Vi chiedo:
1) un parere sulla mia routine
2) quale testo classico mi può aiutare a migliorare la tecnica e allo stesso tempo consentirmi di "dare una ripassata" alle articolazioni in tutte le tonalitÃ*? intendo qualcosa che rmanga memorizzato nelle dita e che mi aiuti al momento dell'improvvisazione..non so se mi sono spiegato :BHO: tenete presente che i Salviani li ho fatti tutti fino al IV
3) aggiungereste anche il Niehaus "Jazz conception for sax" livello avanzato? può servire a "memorizzare" l'articolazione e gli schemi armonici?
Grazie a tutti!