Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Come lucidare i bocchini vecchi?

  1. #1

    Come lucidare i bocchini vecchi?

    Salve,
    avrei un suggerimento, che non mi pare di aver visto sul forum, in merito alla lucidatura dei bocchini "vissuti".
    Rammento che, quando fumavo la pipa (invece del sax), avevo acquistato un polish della Dunhill per i bocchini in ebanite (allora non erano ancora in metacrilato), e che funzionava alla grande! Ravanando nei cassetti delle cose dimenticate, è saltato fuori il tubetto, ma, ahimé essiccato (e'tte credo, dopo un quarto di secolo!...). Però in internet ho trovato lo stesso prodotto icon look grafico moderno. Costa una decina di euro circa. Provare per credere!! ::
    micelin

    /Users/imac/Desktop/Immagine 1.png
    Tenore Selmer SA II - Meyer 7M - Rico Royal 2,5
    Alto Grassi Professional 2000
    Alto Selmer SA1a serie

  2. #2

    Re: lucidatura bocchini

    Il tuo condiglio e ottimo .......
    Io faccio la manutenzione dei bocchini di ebanite, con l'olio extravergine di oliva .... una volta l'anno, una passata esterna ed interna con uno staccetto morbido, lascio stare qualche minuto e asciugo quel che rimane.
    Non lucida l'ebanite come il prodotto da indicato, ma previene/contiene l'ossidazione (il verdino/giallognolo) dell'ebanite.

  3. #3

    Re: lucidatura bocchini

    Va bene anche l'olio per l'ebano del clarinetto. E puzza meno di quello di oliva .. ;-)
    Tenore Yanagisawa 901 - Jody Jazz DVNY 9*
    Soprano R&C R1Jazz raw brass - Lebayle Ebony Wood LR chamber 8
    Alto Yanagisawa 991 - Vandoren vintage

  4. #4

    Re: lucidatura bocchini

    per i milanesi: Savinelli in via Orefici vende un polish per becchi a 5euro a barattolino
    (tipo il Dunhill indicato da micelin 1)

  5. #5

    Re: lucidatura bocchini

    il mio Yana metallo si sta riducendo così:

    https://plus.google.com/112862561822902 ... nSWqg8qtMp
    In data odierna.

    Ste

  6. #6

    Re: lucidatura bocchini

    Sta perdendo l'argentatura Stefano, non è grave si può riargentare parzialmente.

    Gene, ricordati che l'olio di oliva è molto acido e col tempo potrebbe rendere più fragili i tuoi becchi, c'era una consuetudine assai vecchia in certe case nobiliari, di passare l'olio d'oliva sui quadri di famiglia :doh!: , a parte il puzzo, apparentemente migliorava la lucentezza dei colori, ma col tempo, l'olio di oliva non secca (come l'olio di lino ad esempio, che ti sconsiglio comunque perchè lascia una pellicola), dava risultati devastanti per la pittura e soprattutto per le tele su cui erano dipinti che diventavano fragilissime doh! .
    Meglio usare vaselina o oli più neutri come quelli specifici per il clarinetto.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  7. #7

    Re: lucidatura bocchini

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoSax
    il mio Yana metallo si sta riducendo così:

    https://plus.google.com/112862561822902 ... nSWqg8qtMp
    Mi sa che si stava parlando, invece, di bocchini in ebanite...per quelli di metallo prova a chiedere a Rosario Giordano, magari potresti spedire il tuo becco Yana all'elettrogalvanica che gli ha argentato stupendamente il tenore Mark VI...prova a chiedergli in privato l'indirizzo

  8. #8

    Re: lucidatura bocchini

    Un'altra info importante: per quanto riguarda i vecchi bocchini Colletto Sonor ed Extra, sembrano fatti in ebanite; però, stando a ciò che ho sentito, pare che invece siano fatti in normale plastica nera...

  9. #9

    Re: lucidatura bocchini

    Riuppo la discussione per una domanda: lo Yanagisawa metallo è nickelato o argentato?
    In data odierna.

    Ste

  10. #10

    Re: lucidatura bocchini

    Argentato.

  11. #11

    Re: lucidatura bocchini

    Chi fa questo tipo di lavoro? Le elettrogalvaniche?
    In data odierna.

    Ste

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Come lucidare il mio sax?
    Di Nellina nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 8th September 2011, 20:47
  2. Come pulire e lucidare il saxofono?
    Di adry98 nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th July 2011, 19:11
  3. Modificare vecchi post
    Di PJ nel forum SAXFORUM.IT
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th November 2010, 18:16
  4. Lucidare un sax
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 9th November 2007, 16:46
  5. Come lucidare le chiavi?
    Di METTILVINOINFRESCO nel forum Manutenzione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 4th June 2007, 15:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •