Non bisogna disprezzare un becco così, è un'innovazione importante e mi piacerebbe un botto provarlo con calma, magari con un'ancia bari di plastica.
Non tutte le esigenze di un saxofonista sono le stesse, quando ti trovi a suonare con due chitarristi tutto muscoli e poco cervello, un batterista incazzato con pelli idrauliche e un bassista che arriva alla distorsione, hai bisogno di farti sentire e immagino che con il cyclon ci sia qualche possibilità in più.
In fondo Brecker, che chiedeva al sax di suonare come se fosse una chitarra elettrica, usava un becco che, con tutto il rispetto, aveva un suono potente e sguaiato, senza le gentilezze e le sfumature che di solito ci si aspetta da un sax.
Poi io ci suonerei anche una ballad e sono convinto che non verrebbe male, anche se non è sicuramente il mio becco ideale.