Congratulazioni per la scelta... il clarinetto non delude mai (o meglio, inizialmente fa bestemmiare ma alla lunga da grandi soddisfazioni).

Non conosco bene la marca di clarinetto, solo sentita nominare e non so dire a riguardo della sua qualità. Quel che ti posso assicurare è che come per un sax lo strumento più che per il marchio va valutato per le sue condizioni. In particolare dato che lo vende un privato che non conosci molto richiedi almeno che lo venda revisionato (simile a quando si compra un auto) e se avete modo andate dal negozio/riparatore insieme potrai sentire di persona in che stato è preso e il suo valore.

Il bocchino non è male, forse un po' avanzato ma per iniziare va bene. Potrebbe iniziare con quello e valutare con il maestro poi se serve cambiarlo. Se si vuole spendere quei 40€ in più di solito gli evergreen da studio sono i vandoren B45 o 5RW, che sono ottimi per facilità di controllo e suono.