Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Vandoren V16 t95, va bene per suono corposo?

  1. #1

    Vandoren V16 t95, va bene per suono corposo?

    Buongiorno a tutti , ho ricominciato a suonare dopo anni di inattivita'. Ho studiato per anni il contralto con buoni risultati ma ho sempre avuto nel cuore il tenore . Mi ritrovo da 6 mesi un bel yamaha custom 82z con abbinato un STM 8*.Ero abituato a buone aperture sul contralto . Il suono incomincia a soddisfarmi ma vorrei sapere se qualcuno ha provato il vandoren v16 t95 metallo o qualche altro bocchino in grado di darmi un suono caldo e corposo . Grazie

  2. #2

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    per tenore: Gaia HR, Zagar SBB, JJDVNY, Woodwind G8, Drake SOS L, Tone Edge di quelli a posto. questi sono alcuni dei becchi che alle mie orecchie perviene quello che stai cercando.
    poi non è detto che sul tuo sax il risultato corrisponda a quello che sento io sui miei strumenti, come sempre occorre provare.

  3. #3

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    Nel mio sax il becco S.T.M. ha un suono caldo e corposo...bisogna vedere che si intende. anche il Tone Edge è caldo e corposo,ma diverso,insomma Coltrane ha,mi pare, un suono caldo e corposo ed anche Stan Getz e,forse,sarebbe più facile capire se si indicasse un nome,una voce e,poi,magari anche aggiungere un aggettivo. Voglio dire,e magari sbaglio,che i due becchi da me indicati vadano ambedue nella direzione "caldo e corposo" pur essendo molto diversi tra loro i risultati ottenibili.
    il nero :saxxxx)))

  4. #4

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    io ho un v16 t95 che un noto refacing italiano l'ha reso diciamo" piu facile"
    ottenendo un suono caldo come piaceva a me....non ha quindi toccato ne apertura ne binari che son perfetti
    pero poi alla fine lo uso poco e quindi avrei intenzione di darlo via....

  5. #5

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    tra l'altro lo uso anch'io sullo yamaha 82z custom che ho in firma

  6. #6

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    il bocchino che hai ha quelle caratteristiche...Prova a cambiare ancia con una che possa aiurarti allo scopo,e imbocca un Po' più in punta mantenendo le labbra molto rilassate..vedi se cambia.se vieni dall'alto per me è proprio il modo di imboccare ed intendere il suono che ti condizionano sul tenore...
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  7. #7

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    A me sul yamaha 82 piave molto il v16 in ebanite vandoren. Probabilmente il suono piu' bello sul yamaha (per come suona il yamaha) è quello di jeff coffin http://www.youtube.com/watch?v=Z8EzC6hBX_Q

  8. #8

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    Grazie a tutti per i prezosi consigli, ho visto il video di jeff coffin confermo la tua opinione sul suono.

  9. #9
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    i super tone master rislutano spesso molto diversi, io ne ho due, uno è quello che suono sempre e ha caratteristiche sonore con armonici gravi e medio bassi più evidenti (e si sente pochissimo il soffio), l'altro spara molto di più e si sentono molto i medio alti...quindi magari ne provi qualche altro e ottieni un suono più caldo e rotondo
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  10. #10

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    Se 8* ti sembra troppo aperto, io ne ho uno 8 che non uso. Ho un Tone Edge 8* e vorrei accoppiargli un STM con la stessa apertura.
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  11. #11

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    Citazione Originariamente Scritto da David
    Buongiorno a tutti , ho ricominciato a suonare dopo anni di inattivita'. Ho studiato per anni il contralto con buoni risultati ma ho sempre avuto nel cuore il tenore . Mi ritrovo da 6 mesi un bel yamaha custom 82z con abbinato un STM 8*.Ero abituato a buone aperture sul contralto . Il suono incomincia a soddisfarmi ma vorrei sapere se qualcuno ha provato il vandoren v16 t95 metallo o qualche altro bocchino in grado di darmi un suono caldo e corposo . Grazie
    Sei già andato a presentarti nell'apposita sezione "Presentazioni"? Vabbé, forse non lo sapevi che questa é la prassi che devono seguire i nuovi iscritti; però ricorda che se non lo fai gli admin potrebbero "mazzolarti"; comunque, puoi benissimo ripetere nella tua presentazione alcuni dei "passi" che hai scritto qua, magari dicendoci anche, ad esempio, di dove sei (così, se tu dovessi necessitare di qualcosa di particolare, come becchi ed ance "introvabili", oppure se tu avessi bisogno di interventi sul tuo sax, potremmo saperti indirizzare da negozianti o riparatori nella tua zona ;) )

  12. #12

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    In quanto ai becchi, non posso esserti di buon aiuto...ahimé; io utilizzo soprattutto il contralto, ed il tenore lo uso poco; quindi, posso solo dirti che non ho mai provato (sul tenore) i becchi Vandoren serie V16, e nemmeno gli Ottolink

  13. #13
    L'avatar di ARVIDAX
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    bassa Bolognese ma anche Pordenone
    Messaggi
    927

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    Theo wanne Gaia e più scuro Ambika

  14. #14

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    Ciao David, sul mio sito www.fabriziodalisera.com nella sezione recensioni trovi recensioni audio/video di diverse imboccature
    tra cui ottolink vintage, Theo Wanne, Drake, Aizen ed altro.

    La scelta dell'imboccatura è una preferenza personale e dipende anche dalle caratteristiche che cerchi, dai generi che devi affrontare, dal tuo controllo tecnico dello strumento e anche altro...
    Le recensioni possono farti intuire le caratteristiche fondamentali dell'imboccatura, ma per tirarci fuori il massimo devi studiarci del tempo ed anche trovare le ance che meglio si accoppiano, aspetto spesso molto sottovalutato
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  15. #15

    Re: consigli bocchino per yamaha custom 82z

    si,fabrizio sull'argomento ance ha toccato un tasto molto spesso ignorato e invece molto influente. Per esempio con le vandoren red java il mio stm andava bene pero'....pero' mancava quel suono ciccio sotto e spontaneo sopra che invece con le rico arancioni e le rico royal subito è saltato fuori. Provane diverse, ne (sentirai) delle belle!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Suono da un anno, bene aspettare per un bocchino in metallo?
    Di Oxossi nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 13th September 2012, 20:44
  2. Legatura Yamaha 4C, va bene anche su Vandoren V16?
    Di dieguz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th February 2012, 13:04
  3. [sviluppo del suono] sto procedendo bene?
    Di seethorne nel forum Tecnica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 4th January 2012, 12:11
  4. Selmer Scroll Shank, va bene una Vandoren 2,5?
    Di saxste81 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29th November 2011, 17:46
  5. Quale bocchino per soprano per suono jazz, corposo, caldo?
    Di ric nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 7th September 2011, 00:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •