Domani vado a viaggiare per i negozi devo spendere max 700 euro,
Lo prendo usato ?
consigli su cosa non comprare?
a pochi minuti da qui abita scaloni , i sax che fa lui sono buoni ?
Mi consigliate di cambiare bocchino e legatura?
grazie
Domani vado a viaggiare per i negozi devo spendere max 700 euro,
Lo prendo usato ?
consigli su cosa non comprare?
a pochi minuti da qui abita scaloni , i sax che fa lui sono buoni ?
Mi consigliate di cambiare bocchino e legatura?
grazie
Se è il primo sax ti consiglio vivamente Yamaha 275 nuovo!
Se invece giÃ* suoni da un pò ed hai la sensibilitÃ* giusta, puoi provare alcuni sax usati e vedere se trovi quello che fa per te, con 700 euro cominci a trovare ottimi sax.
Cmq, ci sono diversi topic nel forum che parlano di questo, fatti un giro così cominci a farti un'idea.
Ciao.
su http://www.dampi.it c'è in offerta il buon yamaha 275 che rientra nel tuo budget... yamaha è una buonissima marca, io mi sono sempre trovato bene. una settimana fa mi avevano proposto un usato a 550 euro yamaha, in garanzia, tanto per darti un'idea. ciao.
Io ti consiglio di provare i nuovi grassi che nonostante tutto quello che viene detto sono buoni strumenti.
mi hai anticipato, stavo per dirti la stessa cosa... forza yamaha!! :saxxxx)))Originariamente Scritto da ciak
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
A quel prezzo, se sei ancora nella fase iniziale, il 275 che ti hanno giÃ* consigliato è notevole, io sto studiando su quello e devo dire che senza spendere una cifra ti ritrovi con un sax da studio di tutto rispetto.
Se dici "primo sax contralto" presumo che tu ne suoni almeno un altro tipo il tenore giusto? Se è così appoggio quello che ha detto morsax ossia di provarne anche usati. I grassi professional (vecchia produzione) sono ottimi come rapporto qualitÃ*/prezzo. Io ne ho portato a casa uno a 500 euro. Sempre sull'usato ne trovi parecchi in giro (l'importante è sempre provarli prima di acquistarli). Per il nuovo, col budget che hai ed essendo il primo, appoggio il consiglio dello yamaha (anche se, rifacendomi a ciò che dice Alesax, ti consiglio di provare anche i Grassi.Io ne ho provati alcuni e devo dire che nella serie prestige o professional puoi trovare dei sax validi) . Il consiglio è evitare le marche cinesi o sottomarche estere di dubbia qualitÃ* tipo Maxtone, Comet, Floret, New Orleans, ecc.
Buon acquisto! :saxxxx)))
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
Come primo sax contralto, con la cifra che intendi spendere, ti consiglio il classico Yamaha 275 o magari un Borgani della serie non professionale (però deve essere recente non uno dei "vecchi").
Come ti hanno giÃ* suggerito..evita i sax cinesi.
Buon acquisto!
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)