un guardala studio lasertrimmed per tenore (uno dei primi) dovrei averlo .
se lo vuoi provare fammi sapere.
un guardala studio lasertrimmed per tenore (uno dei primi) dovrei averlo .
se lo vuoi provare fammi sapere.
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Io ti confermo per l'alto sia il Lakey, veramente tanta potenza e controllo impressionante su tutto il registro.
Un consiglio se hai in mente di acquistarlo vai in qualche negozio ben fornito e guardali tutti in modo da sceglierti il migliore (visto che la costruzione è davvero penosa....anche se a me quello peggiore suonava meglio...).
Ed il jumbo java che è davvero un ottima imboccatura simil dukoff, sono ben fatti e di buona qualità......un valido sostituto ai dukoff (quest'ultimo il migliore da me provato era un miami florida vecchissimo e stortissimo ma poichè non mi piaceva la sensazione di metallico in bocca ed il fatto che i dukoff sono imboccature minuscole in proporzione al labbro allora l'ho sostituito con il jumbo java)).........
Il Jumbo Java lo usa Warren Hill.......giusto per capire il genere!!!
Sax Soprano: J. Michael SP650
Imboccatura: Bari 64
Sax alto: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
Sax tenore: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D
per tenore: condivido di nuovo le tue impressioni sia per quanto riguarda il JumboJava (meglio l'ebanite dei primi esemplari prodotti) che per il vintage Dukoff SuperPowerChamber Miami,Florida in Silverite
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)