il punto di partenza per poter suonare il sax al completo è circa dai 10 secondi in su (con il solo collo) .
devi imparare a mantenere il volume alto il suono fermo ma senza il minimo sforzo.
in questo momento il volume c'è il suono fermo pure (per gran parte del suono) ma per produrlo sembra che tu faccia un enorme sforzo e di conseguenza la durata è minima.
in pratica devi imparare a produrre lo stesso volume ma alleggerendo e rilassando ciò che utilizzi per dare la spinta all'aria.
è molto complicato a parole ed all'inizio non è semplice perchè anche se si comprende tutto ciò che si deve fare poi non è possibile controllare tutto.
(parte bassa degli addominali , apparato respiratorio , laringe gola apparato diaframmatico ecc..)
è utile che impari ad inspirare del tutto rilassato.
in genere se inspiri correttamente e del tutto rilassato poi espiri alla stessa maniera.
se invece inspiri in maniera scorretta forzando e collocando l'aria nella parte sbagliata poi quando espiri non puoi correggere il tiro. (hai aria cattiva)
un ultima prova che puoi fare è ridurre di un minimo la spinta dell'aria (nel senso che il volume deve essere sempre un grande volume ) ma ho il sospetto che tu possa ridurre di un minimo la spinta dell'aria senza ridurre il volume .
in questo momento cioè la spinta dell'aria non si trasforma in suono perchè ce ne è troppa .