Risultati da 1 a 15 di 91

Discussione: Studio con il kiver o collo dello strumento.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Trovo difficolta' enormi a replicare cio' che mi sembra positivo in una parte di un suono. Sono certo sia normale all'inizio... mi armo di pazienza e testardaggine ;-)
    Tra l'altro, l'esercizio l'ho fatto al termine di un'ora di suono: conviene farlo prima o dopo ad altri studi?

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da carlo-ge Visualizza Messaggio
    ...
    Tra l'altro, l'esercizio l'ho fatto al termine di un'ora di suono: conviene farlo prima o dopo ad altri studi?
    come non detto: rileggendo i messaggi precedenti ho visto che avevi già risposto a questa domanda ad un altro utente

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Capacità dello strumento
    Di Tenor 86 nel forum Tecnica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30th June 2014, 12:41
  2. Padronanza dello strumento
    Di Federico nel forum Files dal Web
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 23rd December 2010, 03:21
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 8th March 2009, 10:16
  4. L'importanza dello strumento
    Di Nous nel forum Generale
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 28th October 2008, 23:06
  5. Meccaniche dello strumento....
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 31st March 2008, 20:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •