consumare tutta l'aria con il singolo suono fermo è corretto.
max potenza possibile : è un concetto "pericoloso".
considera che il principio è suonare con il massimo volume consentito e con un suono fermo. (e senza " sforzarsi")
lo sforzo fisico è il nemico del suono fermo.
se hai tanto volume ma il suono non è fermo non va bene.
se hai un suono apparentemente fermo ma senza volume non va bene.
quando riesci ad individuare un suono fermo o anche una porzione di suono fermo con buon volume impari a replicarlo e ad aumentarne la durata.
tutto
quello che devi imparare è a gestire l'aria per far vibrare l'ancia al meglio.
anche se la registrazione è pessima provo a farti un altra domanda a chiarimento.
tra i 5 suoni prodotti individua quello dove succede che l'aria che immetti è in esubero e non si trasforma in suono (in volume)in pratica immetti più aria di quello che il bocchino l'ancia e il tuo modo di stringere consente di trasformare in suono.