è importante che durante l'esercizio ti renda conto esattamente di cosa stai facendo.
all'inizio ti sembrerà complicato memorizzare tutto ciò che fai (attacco durata , qualità del suono in relazione alla capacità di tenerlo fermo, timbro volume ecc)
ma a poco a poco diventerà automatico.

partiamo dal dato più evidente .
il 4 suono è il più lungo ed 5 il più corto.

in genere questo vuol dire che prima del suono 4 hai respirato "meglio" rispetto alla registrazione 5 .
cosa significhi meglio lo puoi sapere solo tu : nel senso che le ipotesi di una cattiva respirazione sono infinite, ed invece la respirazione corretta è una soltanto.

da qui data la qualità della registrazione posso dirti ben poco sulla respirazione (certo se fosse stato un video avrei ulteriori elementi da farti notare).

prova a fare altra registrazione e a tenere il suono più a lungo .
il volume sempre presente ed il suono fermo.
(tra un suono e l'altro una sola inspirazione) e con il suono devi riuscire a consumare tutta l'aria che hai immesso (e fai tutto leeeeeeentamenteeeeeeeeeeeeeee)