recentemente ho assistito ad un seminario con Andy Sheppard .
ad una mia domanda sul "suono" ha affrontato alcuni degli argomenti che rappresentano la base per la produzione.
la respirazione :
Andy diversificava tre tipi di respirazione (dal punto di vista teorico) .
la prima che si colloca visivamente sulla pancia al di sotto dell'ombelico o giù di li.
la seconda nella parte polmonare o su di lì
la terza sul collo o su di li.
la respirazione utile per suonare è la prima.
(la terza si utilizza in tecniche particolari come la respirazione circolare)
la seconda non serve.
il vero problema è che la collocazione dell'aria non garantisce che stai utilizzando quel tipo di respirazione :
" visivamente vedi la pancia gonfiarsi e pensi in cuor tuo tutto bene non sto sollevando le spalle quindi l'aria che immetto è quella giusta ...............
purtroppo spesso non è così .....ricordo come fosse oggi quanto ero in grado di mentire a me stesso ed il mio cervello era in grado di simulare una respirazione corretta (la pancia si gonfiava ma non perchè ci fosse l'aria dentro ma perchè i miei muscoli gli ordinavano di gonfiarsi.)
torniamo però per un attimo al consiglio di Andy:
prova a buttare via emettere eliminare tutta l'aria che hai in corpo.
fallo molto molto lentamente con un unico espiro.
quindi quando non hai nulla immetti lentamente molto lentamente nel tuo corpo aria nuova (in una unica soluzione molto molto lentamente ).
noterai la pancia gonfiarsi lentamente ma progressivamente .
(se apri la parte polmonare o sollevi le spalle già stai sbagliando se invece gonfi lentamente e progressivamente la pancia dal basso sotto l'ombelico forse sei sulla retta via.)
quindi emetti un bel suono con il collo e vedi quanto dura. (il tutto da rilassato )