Ciao Enrico !!!!! Mi sembrava sottointeso che il Conqueror che hai acquistato è un grande strumento, a livello tecnico è l'espressione massima dei sax prodotti da Conn !!!!!! Il resto è soggettivo .... dire che è migliore un Chu o un Naked Lady è fuorviante ed oserei dire anche poco saggio ...... possono esserci anche notevoli differenze timbriche tra un Conn ed un'altro ..... insomma, voglio dire non esiste che A sia migliore di B etc. questo è sempre stato il mio pensiero ......... Io li ho avuti i Conn e tutti suonavamo meravigliosamente bene.
E' però innegabile che le migliorie tecniche apportate nel corso degli anni, e che si concretizzano nel Conqueror, ne fanno uno strumento straordinario in fatto di intonazione ed ergonomia, con un timbro un poco diverso (ripeto diverso) rispetto al passato, più "compatto" e potente, anche per via di una diversa proporzione del volume interno.
Però non esiteva soltanto Conn .......Mi sento di consigliare (avendone avuto uno) i Martin "the Martin alto" e "the tenor" (Committee), poderosi scuri, meccanica di concezione moderna. Conosco gente che ama i Buescher 400 ...... insomma sono tutti ottimi strumenti.
I King (Super20) sono altro, rispetto ai sax citati ...... sono strumenti di concezione più moderna, sviluppati sul modello Zephir Special ....... naturalmente anche questi son splenditi sax, alcuni sono delle vere e proprie opere d'arte, basta vedere il Silversonic !!!!!!
Nessuno però potrà negare che Conn ha rappresentato lo standard del professionismo USA, fino a quando sono esistite le Orchestre da ballo. Dopo la Guerra, cambia il mondo e con esso il jazz e naturalmente anche i sax, si afferma un'altro standard: Selmer.