Forse si sta perdendo di vista il fatto che uno vuole ottenere il migliore risultato con il budget prefissato............si parla di registrazioni amatoriali.
Federico non pesare le parole dette per quelle che sono, è normale che tocco l'equilizzazione ed altro ma era solo per farvi capire che non ho conoscenza adeguate ne tanto meno hardware importanti così da poter tirar fuori il meglio da un mic.
E'come proporre sax come possono essere dei selmer a persone che iniziano solo ora a suonare, con un budget limitato e gli si prospettano sax top di gamma.
E' normale che se uno prospetta un budget alto avrà più qualità e più scelta ma se i soldi sono quelli ci si deve accontentare e trovare il massimo per quella cifra.
Appunto come dice qualcuno i pre della mia scheda audio non sono il massimo(M-Audio C400) di conseguenza metterci anche un microfono che fa schifo non sarebbe peggio???
Sto valutando anche l'SM57 (o 58) solo che diverse registrazioni ascoltate fatte con questi mic non mi hanno entusiasmato perchè le sento quasi tutte un po' strozzate e fredde, sarà la mia impressione ma è così.....solo questione di gusto personale....e sentendo in vari shootout (che dovrebbero essere non equilizzati o compressati) non me lo stanno facebdo piacere......