Io ripeto la mia opinione ( da fonico, 25 anni che faccio questo lavoro) un normale 58 ti risolve i problemi soprattutto se non vuoi equalizzare etc. Di condensatori ne trovi a centinaia, però vanno gestiti bene altrimenti ti viene fuori una schifezza... oppure spendendo qualcosa di più puoi prenderti un RE20 o un MD421 tutti microfoni dinamici facili da gestire, che non ti danno grossi problemi, dopo logicamente se suoni da solo in una stanza poi prenderti anche un bel condensatore Neumann, Akg o altro, però se dopo non vuoi lavorare sull'eq e altro è inutile :saputello