Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Chris Potter

  1. #16

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Anzio (Roma) ma origini di Calabria Saudita
    Messaggi
    529

    Re: Chris Potter

    @ Jason ...grazie delle informazioni, sono assolutamente daccordo con te sul discorso evoluzione/discografia (è uno dei motivi per i quali di alcuni saxofonisti ho praticamente tutto o quasi) ma se un amico ti presta due dischi non è che stai a dirgli no guarda o sono in sequenza temporale o ciccia, quelli aveva e quelli mi sto ascoltando.

    ...comunque anch'io a volte in generale sono compulsivo, è il difetto spesso di viene dalla Calabria Saudita... :lol: :lol: :lol:
    sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
    Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
    Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
    Ance ...per il momento chi passa passa.

  2. #17

    Re: Chris Potter

    Citazione Originariamente Scritto da Jason Kessler
    Su The Sirens, personalmente, più che ECM (se si ascoltano diversi lavoro procedenti di Potter, oltre che sue composizioni registrate da sideman, i germi c'erano da un pezzo), sento una fortissima impronta James Farber...cioè Avatar Studios...
    Ho impressioni diverse. Secondo me il tipico suono alla James Farber è quello che si ascolta sul CD dei James Farm e in altri dischi di Joshua Redman. Alle mie orecchie The Sirens suona parecchio differente.
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  3. #18

    Re: Chris Potter

    ad una domanda (da dove viene rispondo io)
    http://www.youtube.com/watch?v=qw0csBK89ZY :ghigno:
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #19

    Re: Chris Potter

    A 20 anni, anche se non era ancora "avanti" come adesso, già faceva il Kulo quadrato alla maggior parte dei sassofonisti blasonati!
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  5. #20

    Re: Chris Potter

    ehehehehhe
    ancora umano ma già la trasformazione in marziano era in atto
    qui dopo alcuni anni con alcuni compagnetti allora giovanissimi.
    http://www.youtube.com/watch?v=VpfGfm6oPrI
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Chris Potter
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 7th July 2017, 18:03
  2. Chris Potter - Nardis
    Di tzadik nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16th April 2013, 11:36
  3. Chris Potter - All The Things You Are
    Di tzadik nel forum Files dal Web
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 22nd January 2011, 19:59
  4. Che microfono usa Chris Potter?
    Di Alessio Beatrice nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th May 2009, 14:47
  5. Steely dan + Chris Potter
    Di juggler nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21st November 2007, 19:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •