
Originariamente Scritto da
bb
Ciao,si mi riferivo al becco...
Per quanto riguarda trovare un chiver che vada bene sul tuo VI è possibile,ma devi provarlo in quanto le proporzioni dei mark VI differiscono molto e potresti con grandissima probabilitÃ* comprare qualcosa che non va bene.Un consiglio:fossi in te non ci andrei troppo in fissa,personalmente trovo queste cose un po' futili...è meglio studiare tutto il giorno o cambiare chiver?Quale processo influenza di piu' il suono?Secondo me il primo!!!
Il collo di Brecker era di argento massiccio.
Se vuoi ascoltare come suono e come suona il mio set up vai sulla mia pagina myspace,il link nella firma.
Per quanto riguarda il sax di mintzer ... beato te che l'hai provato,io sarei morto dall'emozione!Sulla laccatura che migliora il suono,boh...tieni presente che gente dal calibro di minter riesce a suonare pure un sax cinese ed avere un suono incredibile con tutto.Mi è capitato di vedere gente americana della Berklee cacciare fuori il suono da qualsiasi cosa,intendo dire anche da sax da che gli avevano prestato li' per li' alle jam session.Io personalmente preferisco concentrarmi sullo studio piuttosto che su cambiare set up (sax,becco,legatura,ance...) ogni settimana,il suono lo fai tu con lo studio e ascoltando i dischi.Sono d'accordo con te che una determinata attrezzatura puo' aiutare a tirare fuori il suono che hai in testa (infatti non uso un set up economico),ma il set up non fa il suono.Ovviamente dipende anche dal tuo livello di preparazione,se suoni come Brecker cerchi cio' che reputi migliore,ma sono sempre differenze minime che secondo me spesso sono piu' avvertibilio da chi suona rispetto a chi ascolta (e non perchè l'ascoltatore sia sordo).Come al solito mi sono dilungato.ciao.