Citazione Originariamente Scritto da bb
Certo che il suono cambia,ma per ottenere un cambio di timbro apprezzabile devi usare un chiver in argento massiccio,o cmq. un prodotto di grande qualitÃ*.Personalmente è una cosa a cui non credo molto,in quanto un chiver di qualitÃ* va dai 500 ai 700 euro,e secondo me il gioco non vale la candela.E' chiaro che questi aspetti sono personali,e puo' darsi che con un certo tipo di strumento e di imboccatura accoppiando un certo modello di chiver possa aiutare a trovare un tipo di suono.Se posso dire la mia credo che queste siano delle "fisse" abbastanza inutili,è meglio concentrarsi su un serio studio giornaliero:allora si che cambia il suono!
Qualcuno evidenzia che Michael Brecker suonava con un collo in argento:è vero,ma onestamente aveva il suo timbro (strepitoso) anche con il chiver tradizionale.Sicuramente ci sono dei cambiamenti,ma cmq. come ha detto giÃ* qualcuno sul forum non diventi Brecker cambiando chiver.Sul tuo strumento poi (ho letto la tua firma) onestamente non credo ti convenga molto,a quel punto sarebbe meglio investire in un buon becco.Ciao
Ciao ma quello di Brecker non era solo argentato?cioè sempre il suo collo al quale aveva fatto applicare un argentatura?...oppure era in argento massiccio?...chiedo se ne sei a conoscenza...
Grazie
Gaetano