La respirazione addominale, quella che si fa "gonfiando la pancia", e' la piu' naturale. Ed e' quella che si fa dormendo. Se ti metti seduta comoda ed inspiri dovresti vedere che ti si gonfia la pancia, e non si gonfia per gli addominali ma solo perche' l'aria che entra nei polmoni, invece di occupare la parte alta del busto (diciamo stile "petto in fuori e pancia dentro"), si dirige verso il basso: il diaframma si abbassa ed i polmoni si espandono nell'addome. Quando espiri, se non fai niente di speciale, avviene il processo inverso ma cosi' facendo emetti un flusso a "bassa pressione": ad esempio se non fai niente di speciale non riesci a gonfiare un palloncino.
Usando correttamente il diaframma riesci ad emettere un flusso di aria costante limitato nella portata ma ad "alta pressione", che e' poi quella che ti permette il controllo del suono... e' piu' difficile a dirsi che a farsi... sono convinto che con uno che lo sa fare in un'ora lo impari e a quel punto riuscire a farlo abitualmente con naturalezza e' solo questione di pratica.