Ho imparato la respirazione diaframmatica facendo arti marziali, la conosco da ben prima di suonare il sax, e non mi ricordo di aver mai sentito dolori lombari.

Per imparare ad usare il diaframma fai cosi':

1. Sdraiati a terra di schiena.

2. Mettiti un bel peso sulla pancia; non so quanto sei alta e quanto pesi... io peso 80 kg e lo ho fatto usando mio figlio che ne pesa 50, ma per te potrebbe essere troppo soprattutto se e' la prima volta che fai questo esercizio :-) Magari andrebbe bene una confezione da sei bottiglie di acqua minerale (18 kg). Nel dubbio comincia da una cosa leggera ed aumenta il peso cum grano salis.

3. Ora che sei sdraiata con il peso sulla pancia parla normalmente: se il peso e' sufficientemente alto per riuscire a parlare devi usare il diaframma: la sensazione e' quella della contrazione degli addominali, e l'effetto e' quello di permettere l'uscita controllata del fiato. Una volta che hai memorizzato la sensazione quando suoni contrai gli addominali e controlla l'uscita del fiato.

4. Dopo aver fatto quanto sopra ed aver iniziato a sperimentare la sensazione dell'uscita controllata del fiato parlando col peso sulla pancia puoi fare anche questo: prendi un tubicino stretto (ad esempio una cannuccia - ma stretta) e soffia con forza cotrollando l'emissione del soffio con gli addominali. Stai usando il diaframma!