ciao a tutti...sapete dirmi quale differenza c'è tra un bocchino semer d e un selmer s90 200 ???l'apertura è sempre la stessa, oppure si differiscono di tanto?
marina
:saxxxx)))
ciao a tutti...sapete dirmi quale differenza c'è tra un bocchino semer d e un selmer s90 200 ???l'apertura è sempre la stessa, oppure si differiscono di tanto?
marina
:saxxxx)))
Il Selmer D è della serie 80 con un'apertura 0.75 (o 0.80) mentre il 200 è della serie 90 ed equivale ad un E della serie precedente (0.83): non credo sia una gran differenza... Gli S-90 credo che abbiano però una configurazione interna diversa, o forse sono fatti con materiali differenti (sempre ebonite/plastica)... Qui trovi delle tabelle comparative per aperture e lunghezza dell'imboccatura:
http://www.saxophon-service.de/homep/pr ... _mund.html
Se chiedi a Simone sicuramente ti saprÃ* dire più in dettaglio...
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
Per quale sax?
Te lo chiedo perché le aperture non corrispondo tra loro.
Per esempio sull'alto un S80 C* corrisponde all'S90 190, mentre ad esempio sul tenore un S80 D corrisponde ad un S90 190.
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
Ah sì, infatti: nella tabella i valori sono diversi a seconda del sax...
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
si, ovviamente tenore...
L'S80 D è più chiuso (0,79) rispetto all'S90 200 (0,83). L' S90 200 è simile all'S80 E.
;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
capito..io sarei orientata verso l's90 200 allora...ma è difficile trovarlo in giro..dovrei ordinarlo e prendermi quello che arriva..siccome volevo provarlo prima, forse mi conviene il selmer E ..magari ne arrivano di più e ho la possibilitÃ* di provarlo..Originariamente Scritto da modernbigband
grazie tante
Io ho usato per anni il Selmer E e va benone... ;) Ho però preso un legatura in pelle BG, per avere un tono migliore e più controllabile...
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
intendi la fascetta?Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Si, anche se quella originale andava abbastanza bene... Se prendi il becco puoi chiedere di provare anche diverse legature... Per me sono molto importanti, anche se qui alcuni dicono di no... Ho trovato che con la BG in pelle riesco non solo a migliorare il tono e la dinamica, ma mi risolve anche i problemi che puoi trovare con alcune ance, che con altre legature faticano a suonare.
Ah si, benvenuta! ;)
Who's the greatest band around,
makes the cats jump up and down,
who's the talk of rhythm town,
five guy's named Moe, that's us!
http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png
bhè un minimo di differenza c'è....la proverò anch'io....grazie :grin:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)