Ho ascoltato questo saxofonista e mi ha lievemente impressionato. Non credo ne abbiamo parlato in precedenza.
http://youtu.be/Dv-j152rc80
Con tapatalk non so come si mette il filmato. Perdonatemi.
Ho ascoltato questo saxofonista e mi ha lievemente impressionato. Non credo ne abbiamo parlato in precedenza.
http://youtu.be/Dv-j152rc80
Con tapatalk non so come si mette il filmato. Perdonatemi.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
grandissimo sassofonista....
da anni trasferito negli states...
grande
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
sì, Stefano Bedetti è un bravo professionista e se ricordo bene opera principalmente a New York
Ottima segnalazione.
Peccato che oltre alla fuga dei cervelli, ci sia anche quella dei polmoni, speriamo che torni in Italia, ed abbia maggior visibilità.
Ogni tanto torna nella sua Romagna!
Bene, allora magari avremo la possibilità di ascoltarlo da qualche parte, grazie.Originariamente Scritto da Jason Kessler
Ciao a tutti!
Intanto, volevo ringraziarvi di cuore per le belle parole che avete avuto per me!
Sono tornato in Italia il Giugno dell'anno scorso, per stare vicino a mio babbo che non sta molto bene.
Da quel momento sono rimasto sempre qui (a parte qualche uscita in Europa).
Purtroppo, per quanto mi sia dato da fare per cercare di "reinserirmi" nel panorama del jazz italiano, non sono riuscito a farmi prendere in considerazione da nessuno. Ecco perchè non mi vedete spesso in giro.
Mi fa comunque felice vedere che qualcuno si accorge di me! Grazie ancora ragazzi!
A presto ;)
Stefano Bedetti
www.stefanobedetti.com
https://www.facebook.com/stefanobedettimusic
https://www.facebook.com/pages/Stefano- ... 2978167333
Perbacco! Sono onorato di averTi segnalato alla nostra comunità (e grazie anche a nome degli amministratori per essere entrato a farne parte).
Un abbraccio a te e al papà. ;)
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
uno dei più forti sassofonisti italiani .
benvenutissimo ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Grazie ancora ragazzi!
Mi hanno segnalato l'argomento, l'ho letto, e non ho potuto fare a meno di iscrivermi per ringraziarvi!
Porterò l'abbraccio a mio babbo senz'altro, il quale ringrazierà di cuore! :D
A presto.
Stefano
wow... :half:
T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS
Consigliere CUPOLA R&C
E' un grande onore averti qui !!!!! Per il resto, mi fa incazzare di brutto, ed è assai proccupante che un grande come te sia emarginato dal sistema, vuol dire che in Italia siamo veramente allo sfacelo morale e culturale, quando affermi:
.......... Purtroppo, per quanto mi sia dato da fare per cercare di "reinserirmi" nel panorama del jazz italiano, non sono riuscito a farmi prendere in considerazione da nessuno ..............
Un grande in bocca al lupo per la tua vita ed i tuoi progetti, non MOLLARE !!!!!!
Sei gentilissimo!!!
Tranquillo che non mollo!! La cosa più difficile che ho dovuto vivere, è la frustrazione, il chiedersi come mai a New York suono con tutte le stelle del panorama mondiale del jazz, e qui non riesco neanche a sopravvivere, neanche a proporre qualcosa ai locali o ai festival jazz minori. Io sono una persona che ha semplicemente voglia di esprimersi e suonare. Non ho pretese economiche o ambizioni artistiche di nessun genere. Quello che volevo fare, ho avuto la fortuna di averlo già fatto! Per "compensare", mi faccio 10/12 ore di studio e scrittura al giorno, anche se non ci pago le spese :-)
Comunque è un sistema il nostro che ho imparato a conoscere già tempo fa, mi dispiace solo che peggiori anzichè migliorare!
Grazie per il supporto e la stima!!
Un abbraccio!
Stefano :-)
Non voglio fare un discorso politico e non voglio essere pessimista, l'argomento è complesso e meriterebbe una ampia discussione .... però una cosa voglio dirla ..... vivo a Roma, e sto assistendo (e non da oggi) ad una progressiva lenta morte di tutto quello che con lungimiranza a partire dagli '60 si era costruito, parlo dell'industria del cinema, del teatro per non parlare della musica in tutti i suoi variegati aspetti (lirica, balletto, classica, jazz) ...... la politica (di destra e di sinistra) è riuscita progressivamente ad "occupare"...... :ghigno:) TUTTO ..... dove voglio arrivare ...... suonano sempre gli stessi, gli incarichi (festival, fondazioni, conservatori jazz, ) sempre agli stessi, insomma se non fai parte di certi giri, sei tagliato fuori, non lavori.
A Roma, non ci sono quasi più posti dove suonare !!!!!! O si è pagati pochissimo in locali dove, gente maleducata, fa tutto tranne ascoltare buona musica .........
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)