Ciao ragazzi!
Come da titolo, mi rivolgo a voi nella speranza di ricevere un aiuto sul mio primo sax per avvicinarmi a questo mondo.
Come già anticipato vagamente nella presentazione (nell'apposita sezione), sono stato di recente in un paio di negozi a Caserta (preciso che sono di Napoli), e volevano rifilarmi un bel Roy Benson AS 202 (addirittura in Kit...) alla modica cifra di 480€ circa.
Naturalmente come mi è solito fare, torno comodamente a casa e faccio le mie belle ricerche, e puntualmente questo forum è in vetta ai risultati con degli ottimi feedbacks!
Ho insomma scoperto che si trattava di una cinesata, e dopo aver letto anche la vostra guida sulla scelta del sax, e considerando il budget massimo in oggetto, sono giunto ad una conclusione che spero possiate definire meglio insieme a me:
- Yamaha 275 o 32 USATO già in ottime condizioni/revisionato pronto per essere torturato da un principiante.
- Jupiter 565/567 NUOVO, non ho ancora capito se si tratta dello stesso modello, sul sito della Jupiter Music nemmeno ci sono più in lista prodotti...
- Altro che rientri in budget NUOVO? Perchè se devo andare sull'usato, immagino che tanto valga andare su uno Yamaha.
Sarebbe gradito non toccare il budget massimo col sax, in quanto avevo intenzione di cambiare il bocchino con uno Yamaha 4C ad un prezzo accettabile (sui 30€ mi pare).
Per lo Jupiter mi pare di capire che abbiate pareri un pò discordanti, in genere sembra uno strumento di discreta qualità per chi inizia, e soprattutto riesco a trovarlo (il 567) NUOVO che rientri nel mio budget, cosa per me molto gradita per via della garanzia e anche per una questione di sicurezza (non rischio un "pacco" come può capitare nell'acquisto dell'usato).
Ho sentito dire (dai negozianti...) che la garanzia è molto "relativa" per i sassofoni, nel senso che a parte la revisione periodica, è raro che si rompa qualcosa a meno che non ti cada per terra, quindi sono rarissimi i casi in cui la garanzia viene realmente sfruttata, ma è davvero così?
Purtroppo non ho conoscenti qui vicino che sono abbastanza esperti in "saxologia" per aiutarmi in un acquisto di uno yamaha 275/32 usato, ed essendo io un principiante come posso verificare il buono stato di uno strumento usato? Immaginiamo persino da remoto, in caso di inserzioni su mercatino musicale o qui sul forum?
Come vedete sono pieno di domande, come ogni neofita, spero abbiate la pazienza per affinare un pochino insieme a me questo discorso, vorrei fare una scelta che possibilmente mi duri un pò di anni senza che cada a pezzi (considerate che per un pò farò da autodidatta, so che non è consigliabile ma non avrò altra scelta almeno per un paio d'anni a causa di forze maggiori), per questo ho finalmente abolito ogni tipo di cinesata come acquisto, ma non trovo tanti feedbacks più elaborati (a parte una recensione su questo forum, ma mi piace sentire pareri da più persone) sullo Jupiter di cui sopra, quindi mi rimetto a voi...
Grazie ancora, spero in un vostro riscontro!